Tag : agricoltura biologica

Salute

“Salute per Tutti”: non senza ridurre l’uso dei pesticidi

redazione1
“Salute per Tutti”, il tema scelto per la Giornata Mondiale della Salute, è concetto che richiama quello di “Salute Globale”: un’occasione, secondo il WWF, per...
Agroalimentare Beni culturali e turismo Territorio e paesaggio

Turismo enogastronomico italiano: resiliente, attraente e sempre più bio

redazione1
L’ultima edizione del Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano, curato da Roberta Garibaldi sotto l’egida dell’Associazione Italiana Turismo Enogastronomico, approfondisce tutti gli aspetti del turismo enogastronomico...
Agroalimentare Territorio e paesaggio

Eco-schemi PAC: quelli finora disponibili non raggiungeranno gli obiettivi

redazione1
Una prima valutazione degli eco-schemi finora inseriti nei Piani Strategici Nazionali della nuova PAC di 21 Paesi membri dell’UE, condotta da BirdLife Europe, European Environmental...
Agroalimentare Sostenibilità Territorio e paesaggio

Piano Strategico della nuova PAC: per un’agricoltura sostenibile

redazione1
Il Piano Strategico Nazionale della nuova Politica Agricola Comune (2023-2027) predisposto dal MiPAAF e portato al Tavolo di Partenariato del 22 novembre 2021 viene giudicato...
Agroalimentare Territorio e paesaggio

Produzioni e mercati agricoli UE se obiettivi F2F, BDS e PAC raggiunti

redazione1
Un Rapporto del Centro Comune di Ricerca ha modellato i potenziali effetti degli obiettivi selezionati della Strategie “Farm to Fork” e “Biodiversità” nel quadro degli...
Acqua Risorse e consumi

Acque in UE: ridurre le pressioni con un’agricoltura sostenibile

redazione1
Un nuovo Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente indica che per migliorare lo stato di fiumi, laghi, acque costiere e corpi idrici sotterranei d’Europa è fondamentale ridurre...
Agroalimentare Territorio e paesaggio

Diversificazione delle colture: migliora gli ecosistemi senza ridurre le rese

redazione1
Un nuovo studio (meta-analisi) condotto da un team internazionale di ricercatori, a guida italiana, mostra che la diversificazione delle colture agricole porta ad una serie...
Green economy Sostenibilità

GreenItaly 2020: le imprese green sono più resilienti

redazione1
L’undicesimo GreenItaly, il Rapporto di Fondazione Symbola e Unioncamere, che scatta la fotografia della green economy italiana attraverso tutti i settori e le filiere produttive,...
Agroalimentare Biodiversità e conservazione Territorio e paesaggio

Conservazione della biodiversità e produttività agricola possono coesistere

redazione1
Secondo un nuovo Rapporto della IUNC, la conservazione della biodiversità del suolo, strettamente correlata al carbonio immagazzinato, attraverso metodi di agricoltura sostenibile può migliorare la...
Agroalimentare Cibo e alimentazione Salute Territorio e paesaggio

A Farm to Fork: sistema alimentare sano, equo e rispettoso dell’ambiente

redazione1
La Commissione UE ha adottato la Strategia “Dal Produttore al Consumatore” (A Farm to Fork), secondo quanto previsto dal Green Deal europeo, che si propone...