Ultimi articoli
Fiumi: “respirano” e sono importanti per il ciclo globale del carbonio
Uno Studio di un team internazionale di ricercatori, tra cui il Prof. Bertuzzo dell’Università Ca’...
Mal’Aria 2023: cambio di passo cercasi per combattere lo smog
Secondo il nuovo Rapporto Mal’Aria di Legambiente le città capoluogo italiane analizzate sono ben lontane...
Social Networks
Agenda
Zone umide: tema per il WWD 2023 “È tempo di ripristino”
Per la Giornata mondiale delle zone umide (WWD) che si celebra ogni anno il 2...
Giornata della Memoria: contrastare negazionismo e disinformazione
Per commemorare la Giornata internazionale in memoria dell’Olocausto (27 gennaio 2023), INGV, CNR, Accademia Nazionale...
Giornata dell’Alfabetizzazione Sismica: 13 gennaio 2023
Giunta alla IV edizione, la Giornata dell’Alfabetizzazione Sismica promossa dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia...
Competenze: 2023 Anno Europeo
Rafforzare la competitività europea, concentrare meglio gli investimenti, cooperare con le imprese, venire incontro alle...
Suolo: contest per le buone pratiche di insegnamento
È aperta fino al 25 gennaio 2023 la partecipazione al bando lanciato dal Progetto europeo...
Miglio: IYM 2023 per il benessere delle persone e dell’ambiente
L’ONU ha proclamato il 2023 “Anno internazionale del miglio” (International Year of Millets - IYM...
Altri articoli
Estremi di calore: ruolo della variabilità nella futura intensificazione
Uno studio del CNR-ISAC, pubblicato su Nature Communications, individua nella variabilità della temperatura un...
Annual Report 2022 di FPA: tra ottimismo e timori
È stato presentato l’Annual Report 2022 di FPA, la pubblicazione che analizza i principali...
Specie esotiche invasive: Italia deferita alla Corte di giustizia europea
Nel pacchetto di infrazioni di gennaio 2023, oltre al deferimento alla Corte di giustizia...
Consumatori UE: “esportano” gli impatti ambientali nei vicini dell’Est
Come noto gli impatti ambientali del consumo di beni e servizi dei consumatori UE...
Impollinatori: un nuovo patto per arrestarne il declino
La Commissione UE ha lanciato una nuova iniziativa per arrestare il drammatico declino degli...
Natura: contatti e vedute riducono l’uso di farmaci
Secondo uno Studio di ricercatori finlandesi, immergersi nella natura con frequenti visite a spazi...
Finanza sostenibile: le 10 raccomandazioni dell’ASviS
Il Position paper, elaborato dal Gruppo di lavoro ASviS sulla finanza sostenibile offre un...
Cambiamenti climatici: il secondo problema per le aziende
Secondo l’indagine di Deloitte quasi uno su due dei responsabili esperienziali aziendali (CxO) che...