28 Maggio 2023

Tag : ecosistemi

Circular economy Sostenibilità

Plastiche biobased, biodegradabili e compostabili: UE fa chiarezza

redazione1
La Commissione UE ha adottato una Comunicazione con cui chiarisce in che modo le materie plastiche biobased, biodegradabili e compostabili contribuiscono ad un futuro sostenibile,...
Cambiamenti climatici

Adattamento ai cambiamenti climatici: “Troppo poco, troppo lento”

redazione1
In vista della COP27, l’UNEP ha pubblicato l’annuale Rapporto sul divario che rimane da colmare (AGR 2022) tra la pianificazione e l’attuazione delle misure di...
Agroalimentare Biodiversità e conservazione

Vigneti: scrigni di biodiversità con semplice misura gestionale

redazione1
Uno Studio, condotto da due ricercatori italiani (Università Statale di Milano e Fondazione Lombardia per l’Ambiente) per 3 anni nell’Oltrepò pavese, ha evidenziato come la...
Cambiamenti climatici Clima

Cambiamenti climatici: nel 2021 record di 4 indicatori chiave

redazione1
Il Rapporto “Stato del Clima Globale 2021” dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale indica che le concentrazioni di gas serra, l’innalzamento del livello del mare, il calore oceanico...
Cambiamenti climatici

Rapporto IPCC: gli autori italiani evidenziano i rischi per Europa

redazione1
Il Rapporto dell’IPCC sugli impatti dei cambiamenti climatici su ecosistemi, biodiversità e comunità umane ha evidenziato 4 categorie di rischi-chiave per l’Europa, in particolare per...
Diritto e normativa Società

Costituzione italiana: l’ambiente nei princìpi fondamentali

redazione1
La Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva la proposta di Legge costituzionale che modifica gli articoli 9 e 41 della Costituzione italiana inserendo...
Biodiversità e conservazione Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Molise Regioni Territorio e paesaggio

Carta della Natura: per conoscere, proteggere e pianificare

redazione1
L’ISPRA ha presentato il Progetto della Carta della Natura, realizzata e completata per 15 Regioni italiane (l’ultima è stata quella della Regione Emilia Romagna per...
Agroalimentare Cibo e alimentazione Salute Territorio e paesaggio

G20 Agricoltura: adottata la Carta della Sostenibilità di Firenze

redazione1
Al termine del G20 dei Ministri dell’Agricoltura (Firenze, 17-18 settembre 2021) è stata adottata una Dichiarazione, denominata la “Carta della Sostenibilità di Firenze”, in cui...