3 Giugno 2023

Categoria : Diritto e normativa

Acqua Diritto e normativa

Acque reflue: per Italia altro deferimento alla Corte di giustizia UE

redazione1
La Commissione UE ha deferito il 1° giugno 2023 l’Italia alla Corte di giustizia europea perché 41 agglomerati non hanno garantito la raccolta e il...
Diritto e normativa Società

Corruzione: norme di contrasto più rigorose in UE e nel Mondo

redazione1
La Commissione UE ha adottato un pacchetto di misure per contrastare la corruzione in Europa e nel Mondo, che rafforzano, tra l’altro, le tutele alle...
Diritto e normativa Società

Concessioni balneari: Corte UE boccia il rinnovo automatico

redazione1
La Corte di giustizia europea, esprimendosi su una vertenza che coinvolge l'Autorità italiana garante della concorrenza e del mercato(AGCOM) e il Comune di Ginosa (Taranto)...
Cambiamenti climatici Diritto e normativa

Giustizia climatica: l’ONU chiede all’ICJ di pronunciarsi

redazione1
Sebbene il pronunciamento della Corte internazionale di Giustizia (ICJ), il principale organo giudiziario delle Nazioni Unite, non abbia valore vincolante, la richiesta di esprimersi sugli...
Diritto e normativa Scelti per voi Società

Net Zero Industry Act: la risposta UE all’IRA statunitense

redazione1
La Commissione UE ha adottato una proposta legislativa che mira ad aumentare la produzione di tecnologie che sono fondamentali per raggiungere la neutralità climatica come...
Diritto e normativa

Whisteblowing: Italia deferita alla Corte di giustizia UE

redazione1
Il Pacchetto di infrazioni di febbraio 2023, riserva all’Italia un deferimento alla Corte di giustizia europea per il mancato recepimento della Direttiva sulla protezione delle...
Cambiamenti climatici Diritto e normativa

GCCA: l’iniziativa dell’UE non è stata all’altezza delle ambizioni

redazione1
La Corte dei Conti europea ha riscontrato che le azioni completate dell’iniziativa Alleanza Mondiale contro il Cambiamento Climatico (GCCA) per le quali sono stati stanziati...
Biodiversità e conservazione Diritto e normativa

Specie esotiche invasive: Italia deferita alla Corte di giustizia europea

redazione1
Nel pacchetto di infrazioni di gennaio 2023, oltre al deferimento alla Corte di giustizia europea per mancata ottemperanza al Regolamento sulle specie esotiche invasive per...
Diritto e normativa Regioni Società

Ecomafia 2022: diminuiti i reati ambientali, ma cresciuti gli arresti

redazione1
Ecomafia 2022, l’annuale Rapporto di Legambiente che fornisce un’analisi dei dati frutto dell’attività svolta dalle forze dell’ordine, attesta che i reati contro l’ambiente accertati nel...
Circular economy Diritto e normativa

Imballaggi: il nuovo Regolamento della Commissione UE

redazione1
La proposta di nuovo Regolamento sugli imballaggi e rifiuti di imballaggio adottata dalla Commissione UE che si propone di affrontare la costante crescita dei rifiuti...