16 Giugno 2025
  • Abbonamenti
    • Termini e condizioni
  • Accesso
  • it Italiano
    • en English
    • it Italiano

Regionieambiente.it

  • Home
    • Chi siamo
    • Abbonamenti
    • Privacy Policy
  • Energia
    • Consumi e risparmio Efficienza energetica Fonti fossili Fonti rinnovabili
      Consumi e risparmio

      Climatizzazione estiva: il Decalogo dell’ENEA

      Consumi e risparmio

      Energia accessibile: il Piano d’azione dell’UE

      Consumi e risparmio

      Bolletta luce e gas: dal prossimo anno più…

      Consumi e risparmio

      Climatizzazione estiva: i consigli ENEA per risparmiare

  • Clima
    • Cambiamenti climatici Meteorologia
      Cambiamenti climatici

      Mercato del carbonio: adottate le regole chiave del…

      Cambiamenti climatici

      AMR: anche i cambiamenti climatici contribuiscono alla diffusione

      Cambiamenti climatici

      Metano: da dove viene e perché dobbiamo preoccuparci

      Cambiamenti climatici

      “Soglie critiche” nei cambiamenti climatici globali: studio INGV

  • Sostenibilità
    • Green economy Circular economy Prodotti e acquisti verdi Risorse e rifiuti Smart city
      Green economy

      Competenze green: 6 su 8 i profili professionali…

      Green economy

      Stati Generali Green Economy 2024: le proposte per…

      Green economy

      Stato Green economy 2024: performance per l’economia di…

      Green economy

      GreenItaly 2024: in Italia 3,1 mln di green…

  • Acqua
    • Fiumi e laghi Mari e oceani Risorse e consumi
      Fiumi e laghi

      Fiumi Marche: qualità peggiora dall’Appennino alla costa

      Fiumi e laghi

      Acque dolci: più salate per i cambiamenti climatici

      Fiumi e laghi

      Erosione costiera in Italia: a rischio il 66%…

      Fiumi e laghi

      Macro-rifiuti galleggianti nei fiumi: oltre l’84% è costituito…

  • Territorio e paesaggio
    • Agroalimentare Beni culturali e turismo Edilizia e urbanistica Infrastrutture e mobilità Inquinamenti e bonifiche
      Agroalimentare

      Agroalimentare: la filiera italiana vale 707 miliardi di…

      Agroalimentare

      CAN Europe: passare ad un’agricoltura rispettosa del clima

      Agroalimentare

      Agromafie: il business supera i 25 miliardi, raddoppiando…

      Agroalimentare

      Rapporto AGRIcoltura100: l’impegno delle imprese per sostenibilità

  • Società
    • Demografia Diritto e normativa Economia e finanza Media e comunicazione Politica Scienze e ricerca
      Demografia

      Fecondità: le vere cause della crisi

      Demografia

      Demografia: natalità ai mini storici e crescita degli…

      Demografia

      CNEL: in Italia si sta impoverendo la forza…

      Demografia

      Nascite e fecondità: In Italia non si arresta…

  • Biodiversità e conservazione
    • Aree protette e parchi Fauna Flora
      Aree protette e parchi

      WWD 2025: “Proteggere le zone umide per il…

      Aree protette e parchi

      Aree Protette: documento programmatico di riforma della L.394/91

      Aree protette e parchi

      Obiettivo 30×30: con il ritmo attuale sarà raggiunto…

      Aree protette e parchi

      Rewilding: per ampliare le aree protette in Europa…

  • Salute
    • Benessere Cibo e alimentazione Malattie e cure
      Benessere

      SIMA: esposizione a luce naturale migliora benessere psicofisico

      Benessere

      Indice del Clima 2025: Bari, BAT e Pescara…

      Benessere

      Natura: riduce i segnali del dolore nel cervello

      Benessere

      Felicità: il Rapporto 2025 SDSN dell’ONU

  • Agenda
    • Bandi e concorsi Fiere e convegni Manifestazioni e celebrazioni
      Bandi e concorsi

      Mediterraneo: 4 photo contest per proteggerlo

      Bandi e concorsi

      Premio Sviluppo Sostenibile 2025: candidature entro il 30…

      Bandi e concorsi

      Environment&Me: tema del concorso fotografico 2025 dell’EEA

      Bandi e concorsi

      Tesori urbani: proclamati i vincitori del concorso fotografico…

  • Partner
    • Conoe
    • Ecoeuro
    • Preco System
    • Polieco
    • Ecomondo
    • Centro di Coordinamento RAEE
Regionieambiente.it

Pseudomonas aeruginosa: si nutre di plastica ospedaliera

16 Giugno 202515 Giugno 2025

Giornata Mondiale del Vento 2025: energia che guida cambiamento

15 Giugno 202515 Giugno 2025

5 Vele 2025 di Legambiente e TCI: 20 costiere e...

13 Giugno 202514 Giugno 2025

Divario di genere: ancora 123 anni per colmarlo

13 Giugno 202514 Giugno 2025

CCS: sta accelerando ed entrando in fase decisiva di espansione

13 Giugno 202513 Giugno 2025

DDD 2025: “Ripristinare la terra. Sbloccare le opportunità”

13 Giugno 202511 Giugno 2025

Incendi boschivi: da misure finanziate dall’UE risultati incerti

12 Giugno 202512 Giugno 2025

Lavoro minorile: lontano l’obiettivo di eliminarlo entro il 2025

12 Giugno 202512 Giugno 2025

Fecondità: le vere cause della crisi

12 Giugno 202512 Giugno 2025

Idrogeno naturale: un’alternativa verde ai combustibili fossili?

11 Giugno 202511 Giugno 2025

Ultimi articoli

Fruitprint: far durare più a lungo frutta e verdura

Mediterraneo: 4 photo contest per proteggerlo

Patto UE per gli Oceani: presentato alla UNOC3 di Nizza

DDD 2025: “Ripristinare la terra. Sbloccare le opportunità”

Biogas: da scarti di produzione nuovi prodotti per l’agricoltura

Le Aziende Comunicano

Ecoeuro Srl: innovazione, consulenza e servizi per le imprese e il business

redazione30 Aprile 20251 Maggio 2025
30 Aprile 20251 Maggio 20250335

Techemet: il valore dell’innovazione per un futuro più green

redazione28 Aprile 20251 Maggio 2025

GB Catalyst Srl: sempre in pista nel cammino della sostenibilità

redazione17 Aprile 202518 Aprile 2025

Scelti per voi

2025: Anno di pace?

redazione127 Dicembre 202428 Dicembre 2024
27 Dicembre 202428 Dicembre 2024

Rapporto Nexus IPBES: le 5 interconnessioni da affrontare...

redazione120 Dicembre 202423 Dicembre 2024

Acqua pulita: è in calo in metà dei...

redazione129 Agosto 202429 Agosto 2024

Global Resources Outlook 2024: “Invertire la tendenza”

redazione15 Marzo 20245 Marzo 2024

Scienze per lo Sviluppo Sostenibile: Decennio 2024-2033

redazione18 Gennaio 202418 Marzo 2024
Libri R&A

Acqua

5 Vele 2025 di Legambiente e TCI: 20 costiere e 10 lacustri

redazione113 Giugno 202514 Giugno 2025
13 Giugno 202514 Giugno 2025
Sono 30 le località balneari della penisola premiate con le 5 Vele della Guida Blu...

Patto UE per gli Oceani: presentato alla UNOC3 di Nizza

redazione19 Giugno 20259 Giugno 2025
9 Giugno 20259 Giugno 2025

Risparmi idrici: i settori economici potenzialmente più efficienti

redazione16 Giugno 20257 Giugno 2025
6 Giugno 20257 Giugno 2025

Acqua: la Strategia UE per affrontare la crescente scarsità

redazione15 Giugno 20256 Giugno 2025
5 Giugno 20256 Giugno 2025

“Stop Food Oils & Fats in the Sea”: avvio Campagna in WOD 2025

redazione15 Giugno 20255 Giugno 2025
5 Giugno 20255 Giugno 2025

Sostenibilità

Erion: in UE serve un mercato unico dei rifiuti

Erion: in UE serve un mercato unico dei rifiuti

redazione111 Giugno 202511 Giugno 2025
11 Giugno 202511 Giugno 2025
Biogas: da scarti di produzione nuovi prodotti per l’agricoltura
10 Giugno 202510 Giugno 2025

Biogas: da scarti di produzione nuovi prodotti per l’agricoltura

redazione110 Giugno 202510 Giugno 2025
“Stop Food Oils & Fats in the Sea”: avvio Campagna in WOD 2025
5 Giugno 20255 Giugno 2025

“Stop Food Oils & Fats in the Sea”: avvio Campagna in WOD...

redazione15 Giugno 20255 Giugno 2025

Territorio e paesaggio

5 Vele 2025 di Legambiente e TCI: 20 costiere e 10 lacustri

redazione113 Giugno 202514 Giugno 2025
13 Giugno 202514 Giugno 2025
Sono 30 le località balneari della penisola premiate con le 5 Vele della Guida Blu...

Incendi boschivi: da misure finanziate dall’UE risultati incerti

redazione112 Giugno 202512 Giugno 2025
12 Giugno 202512 Giugno 2025

Agroalimentare: la filiera italiana vale 707 miliardi di euro

redazione16 Giugno 20257 Giugno 2025
6 Giugno 20257 Giugno 2025

Community Smart Building: 7 proposte per la transizione sostenibile

redazione13 Giugno 20253 Giugno 2025
3 Giugno 20253 Giugno 2025

GAR 2025: un futuro pericoloso non è inevitabile

redazione128 Maggio 202528 Maggio 2025
28 Maggio 202528 Maggio 2025

Social Networks

POLIECO
ABF 5x1000
ISIDE
ARTÈ
LIPU

Salute

Pseudomonas aeruginosa: si nutre di plastica ospedaliera

redazione116 Giugno 202515 Giugno 2025

Isole di calore: in Italia interessano tutti i...

redazione19 Giugno 20259 Giugno 2025

Sicurezza alimentare: position paper di ICLEI-Europe

redazione19 Giugno 20258 Giugno 2025

“Sicurezza alimentare: la scienza in azione” tema della...

redazione14 Giugno 20253 Giugno 2025

Salute animale nel mondo: la WOAH lancia il...

redazione127 Maggio 202527 Maggio 2025

Bambini di oggi: esposti ad eventi climatici senza...

redazione126 Maggio 202526 Maggio 2025

LEGGI ANCHE...

Fulldassi

NEWSLETTER

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Hotel Pineta
Time-off
REGINA ISABELLA
TECHEMET
Greener Vibes
Ecoeuro
Idrotherm 2000

Agenda

Giornata Mondiale del Vento 2025: energia che guida cambiamento

redazione115 Giugno 202515 Giugno 2025
Si celebra il 15 giugno la Giornata Mondiale del Vento, promossa da GWEC e Wind...

DDD 2025: “Ripristinare la terra. Sbloccare le opportunità”

redazione113 Giugno 202511 Giugno 2025
Il tema scelto dall’UNCDD per la Giornata della Desertificazione e Siccità (Desertification & Drought Day)...

Mediterraneo: 4 photo contest per proteggerlo

redazione110 Giugno 202510 Giugno 2025
In occasione della Giornata mondiale degli oceani https://www.regionieambiente.it/giornata-mondiale-oceani-2025/ sono stati lanciati 4 photo contest che...

Giornata Mondiale Oceani 2025: “proteggere ciò che ci sostiene”

redazione15 Giugno 20255 Giugno 2025
Il tema di quest’anno per la Giornata Mondiale degli Oceani (8 giugno) vuole richiamare l’attenzione...

“Sicurezza alimentare: la scienza in azione” tema della WFSD 2025

redazione14 Giugno 20253 Giugno 2025
Il tema scelto da OMS e FAO per la celebrazione della Giornata mondiale della sicurezza...

Giornata mondiale ambiente 2025: “Beat Plastic Pollution”

redazione13 Giugno 20253 Giugno 2025
Sarà la Corea del Sud ad ospitare le celebrazioni ufficiali per la Giornata Mondiale dell’Ambiente...
Rivista Regioni & Ambiente

ULTIME RIVISTE PUBBLICATE

R&A – SPECIALE ECOMONDO 2024 – anno XXV
AUTODEMOLITORI – Ottobre 2024 – ANNO XX

Altri articoli

Giornata Mondiale del Vento 2025: energia che guida cambiamento

redazione115 Giugno 202515 Giugno 2025
15 Giugno 202515 Giugno 2025
Si celebra il 15 giugno la Giornata Mondiale del Vento, promossa da GWEC e...

Divario di genere: ancora 123 anni per colmarlo

redazione113 Giugno 202514 Giugno 2025
13 Giugno 202514 Giugno 2025
Il Global Gender Gap 2025 del World Economic Forum (WEF) che analizza annualmente lo...

CCS: sta accelerando ed entrando in fase decisiva di espansione

redazione113 Giugno 202513 Giugno 2025
13 Giugno 202513 Giugno 2025
Il primo Rapporto previsionale su cattura e stoccaggio del carbonio (CCS) pubblicato da DNV,...

Lavoro minorile: lontano l’obiettivo di eliminarlo entro il 2025

redazione112 Giugno 202512 Giugno 2025
12 Giugno 202512 Giugno 2025
Il Rapporto congiunto di ILO-UNICEF, pubblicato alla vigilia della Giornata internazionale contro il lavoro...

Fecondità: le vere cause della crisi

redazione112 Giugno 202512 Giugno 2025
12 Giugno 202512 Giugno 2025
Dal Rapporto sullo stato della popolazione mondiale del Fondo delle Nazioni Unite per la...

Idrogeno naturale: un’alternativa verde ai combustibili fossili?

redazione111 Giugno 202511 Giugno 2025
11 Giugno 202511 Giugno 2025
Ricercatori dell'Università di Oxford, dell'Università di Durham e dell'Università di Toronto hanno descritto nel...

Fruitprint: far durare più a lungo frutta e verdura

redazione111 Giugno 202511 Giugno 2025
11 Giugno 202511 Giugno 2025
Il Progetto europeo Fruitprint, a cui partecipa l’ENEA, si basa sul percorso comune tra...

Mediterraneo: 4 photo contest per proteggerlo

redazione110 Giugno 202510 Giugno 2025
10 Giugno 202510 Giugno 2025
In occasione della Giornata mondiale degli oceani https://www.regionieambiente.it/giornata-mondiale-oceani-2025/ sono stati lanciati 4 photo contest...
Carica altri articoli

I Nostri Partner


Seguici

FacebookTwitterYoutube

Info

Policy privacy - Cookie Policy (UE)
COPYRIGHT Regioni & Ambiente SRLS - Via del Consorzio 34, Falconara Marittima (AN) - P. IVA 02786290425 - regionieambiente@pec.it - Tel. 071 9161916
RegionieAmbiente è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona (Ruolo Generale n° 1/2000 del 04/01/2000)- Direttore Responsabile: Fabio Bastianelli
Regionieambiente.it
FacebookTwitterYoutube
  • Home
    • Chi siamo
    • Abbonamenti
    • Privacy Policy
  • Energia
    • Consumi e risparmio
    • Efficienza energetica
    • Fonti fossili
    • Fonti rinnovabili
  • Clima
    • Cambiamenti climatici
    • Meteorologia
  • Sostenibilità
    • Green economy
    • Circular economy
    • Prodotti e acquisti verdi
    • Risorse e rifiuti
    • Smart city
  • Acqua
    • Fiumi e laghi
    • Mari e oceani
    • Risorse e consumi
  • Territorio e paesaggio
    • Agroalimentare
    • Beni culturali e turismo
    • Edilizia e urbanistica
    • Infrastrutture e mobilità
    • Inquinamenti e bonifiche
  • Società
    • Demografia
    • Diritto e normativa
    • Economia e finanza
    • Media e comunicazione
    • Politica
    • Scienze e ricerca
  • Biodiversità e conservazione
    • Aree protette e parchi
    • Fauna
    • Flora
  • Salute
    • Benessere
    • Cibo e alimentazione
    • Malattie e cure
  • Agenda
    • Bandi e concorsi
    • Fiere e convegni
    • Manifestazioni e celebrazioni
  • Partner
    • Conoe
    • Ecoeuro
    • Preco System
    • Polieco
    • Ecomondo
    • Centro di Coordinamento RAEE
Regionieambiente.it
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}