Regionieambiente.it

  • Home
    • Chi siamo
    • Privacy Policy
  • Energia
    • Consumi e risparmio Efficienza energetica Fonti fossili Fonti rinnovabili
      Consumi e risparmio

      Luce e gas: in aumento le tariffe del…

      5 Gennaio 2021

      Consumi e risparmio

      Electrify Italy: i benefici per il Paese dalla…

      16 Dicembre 2020

      Consumi e risparmio

      Decarbonizzazione UE 2050: a costi zero e 5…

      4 Dicembre 2020

      Consumi e risparmio

      Mercato elettrico in Italia: come cambia tra Covid…

      26 Novembre 2020

  • Clima
    • Cambiamenti climatici Meteorologia
      Cambiamenti climatici

      Adattamento: finanziamenti inadeguati e scarse soluzioni nature based

      16 Gennaio 2021

      Cambiamenti climatici

      Un orribile futuro attende l’umanità che ha sottovalutato…

      15 Gennaio 2021

      Cambiamenti climatici

      Indagine sul clima: italiani disposti a rinunciare a…

      15 Gennaio 2021

      Cambiamenti climatici

      Le mappe del clima atteso per l’Italia nei…

      23 Dicembre 2020

  • Sostenibilità
    • Circular economy Green economy Prodotti e acquisti verdi Risorse e rifiuti Smart city
      Circular economy

      Rifiuti tessili: le Linee guida di Utilitalia per…

      9 Gennaio 2021

      Circular economy

      Riciclo batterie: l’impatto sul settore dal nuovo Regolamento…

      8 Gennaio 2021

      Circular economy

      Pneumatici fuori uso: nuovi obblighi di raccolta e…

      7 Gennaio 2021

      Circular economy

      GB CATALYST srl: QUANDO LA GREEN ECONOMY PASSA…

      22 Dicembre 2020

  • Acqua
    • Fiumi e laghi Mari e oceani Risorse e consumi
      Fiumi e laghi

      Pesticidi nelle acque 2020: cercate 426 sostanze inquinanti,…

      23 Dicembre 2020

      Fiumi e laghi

      Fiumi frammentati: in Europa più barriere di quanto…

      21 Dicembre 2020

      Fiumi e laghi

      Acque di balneazione in Europa: la qualità rimane…

      8 Giugno 2020

      Fiumi e laghi

      Contaminanti chimici nelle acque: il nuovo Dossier di…

      6 Giugno 2020

  • Territorio e paesaggio
    • Agroalimentare Beni culturali e turismo Edilizia e urbanistica Infrastrutture e mobilità Inquinamenti e bonifiche
      Agroalimentare

      Pesticidi nel piatto: metà dei campioni regolari presenta…

      19 Dicembre 2020

      Agroalimentare

      Rapporto ISMEA-Qualivita: DOP-IGP pilastri dell’agroalimentare italiano

      12 Dicembre 2020

      Agroalimentare

      Diversificazione delle colture: migliora gli ecosistemi senza ridurre…

      30 Novembre 2020

      Agroalimentare

      SOFA 2020: vincere le sfide idriche del settore…

      27 Novembre 2020

  • Società
    • Demografia Diritto e normativa Economia e finanza Media e comunicazione Politica Scienze e ricerca
      Demografia

      Natalità: ancora un calo record nel 2019 e…

      22 Dicembre 2020

      Demografia

      Rapporto Italiani nel mondo: nel 2019 altri 131.000…

      27 Ottobre 2020

      Demografia

      ESDE 2020: perché equità e solidarietà sono più…

      21 Settembre 2020

      Demografia

      Popolazione italiana: al 2100 si dimezzerà secondo uno…

      16 Luglio 2020

  • Biodiversità e conservazione
    • Aree protette e parchi Fauna Flora
      Aree protette e parchi

      Ambiente marino: l’azione di protezione dell’UE non ha…

      27 Novembre 2020

      Aree protette e parchi

      Conservazione della natura: il Rapporto McKinsey quantifica i…

      26 Ottobre 2020

      Aree protette e parchi

      Aree protette UE: connetterle con le infrastrutture verdi

      2 Luglio 2020

      Aree protette e parchi

      Strategia sulla Biodiversità: riportare la natura nelle vite…

      20 Maggio 2020

  • Salute
    • Benessere Cibo e alimentazione Malattie e cure
      Benessere

      Benessere: più specie di uccelli nelle vicinanze rende…

      9 Dicembre 2020

      Benessere

      Vita dignitosa per tutti senza costi per la…

      7 Ottobre 2020

      Benessere

      Ambiente sano, vita sana: come l’ambiente influisce sulla…

      8 Settembre 2020

      Benessere

      A scuola tira una brutta aria: i risultati…

      21 Giugno 2020

  • Agenda
    • Bandi e concorsi Fiere e convegni Manifestazioni e celebrazioni
      Bandi e concorsi

      Economia circolare: al via le domande per le…

      4 Dicembre 2020

      Bandi e concorsi

      Qualità dell’abitare: al via le domande per i…

      22 Novembre 2020

      Bandi e concorsi

      REDISCOVER Nature: annunciati i vincitori del concorso dell’AEA

      16 Novembre 2020

      Bandi e concorsi

      PrepAIR: al Progetto italiano il Premio speciale LIFE…

      30 Ottobre 2020

  • English
  • Italian
Regionieambiente.it

18 Gennaio 202118 Gennaio 2021

Spese di riscaldamento condominiali: un Documento di chiarimento

18 Gennaio 202117 Gennaio 2021

Insetti commestibili: via libera per le larve della tarma della...

17 Gennaio 202117 Gennaio 2021

Adattamento: finanziamenti inadeguati e scarse soluzioni nature based

16 Gennaio 202116 Gennaio 2021

Un orribile futuro attende l’umanità che ha sottovalutato gli avvertimenti

15 Gennaio 202115 Gennaio 2021

Indagine sul clima: italiani disposti a rinunciare a voli aerei non ad...

15 Gennaio 202115 Gennaio 2021

Decennio delle scienze oceaniche per lo sviluppo sostenibile (2021-2030)

15 Gennaio 202111 Gennaio 2021

Rifiuti speciali: un miliardo di euro l’impatto della pandemia sul...

14 Gennaio 202115 Gennaio 2021

Smart work: l’evoluzione nel settore elettrico oltre la pandemia

14 Gennaio 202114 Gennaio 2021

Oceani: hanno raggiunto nel 2020 il livello record di temperatura

13 Gennaio 202113 Gennaio 2021

Ultimi articoli

GB CATALYST srl: QUANDO LA GREEN ECONOMY PASSA DAL RECUPERO DI CATALIZZATORI ESAUSTI E RICAMBI USATI

Cristanini spa: L’ECCELLENZA ITALIANA NEL MONDO PER SISTEMI DI DECONTAMINAZIONE E ATTACCO AL FUOCO

The Future We Want: essere adolescenti ai tempi del Covid-19

I Nuraghi della Sardegna

La Campania antica: Nuceria Alfaterna

Preco System Srl: sostenibilità e ambiente nei prodotti per l’arredo urbano

I celti del nord Italia: Golasecca

CORONAVIRUS, QUALI PERICOLI E SFIDE PER L’AMBIENTE?

Una traccia dell’Etruria: Volterra

EDP, un calendario ricco di eventi

INOCRAM Srl – TRADIZIONE E INNOVAZIONE NEL RISPETTO DELL’AMBIENTE

Preco System – SERIETÀ, CREATIVITÀ E PASSIONE PER DARE NUOVA VITA ALLA PLASTICA

IL VALORE DEI RIFIUTI: IL CONOU ECCELLENZA ITALIANA NELLA GESTIONE DELL’OLIO USATO

CO.N.I.P. – LUNGA VITA ALLE CASSE E AI PALLET IN PLASTICA!

Cibo: le grandi disuguaglianze nell’accesso tra i Paesi

Rilegno – Consorzio Nazionale – RICICLO DEGLI IMBALLAGGI IN LEGNO: 63% IN ITALIA!

Famiglia, tradizione e territorio nel segno del vino di qualità

Nobel per la Pace conferito al Programma Alimentare Mondiale (WFP)

Cristanini Spa: innovazione, ricerca e sviluppo per la sicurezza e la sanificazione degli ambienti di lavoro

Crisi alimentari: il Covid-19 è destinato ad esacerbarle

Al via, a Napoli, la XII edizione del Forum Internazionale PolieCo sull’Economia dei Rifiuti

Conoscere la biodiversità per un’alimentazione opportuna

GB Catalyst Srl: quando affidabilità e sostenibilità sostengono business e solidarietà

Assistenza all’infanzia: l’impatto del Covid-19 su lavoro e famiglia

Umbria BIOdiversity 2020 sensibilizza le persone

Inquinamento da piombo: la “verità tossica” raccontata da UNICEF/Pure Earth

GB Catalyst Srl: a servizio dell’ambiente e della sostenibilità

Cristanini Spa: innovazione, ricerca e sviluppo per la sicurezza degli ambienti di lavoro: dall’antincendio alla sanificazione e decontaminazione

Troppo inquinamento: le farfalle stanno scomparendo dalle città

“Nel Mar Mediterraneo ci saranno presto più mascherine che meduse”

Rural Market valorizza il biologico nel centro storico di Parma

GB Catalyst Srl: leader in Italia nel recupero e nella valorizzazione dei catalizzatori esausti

Cristanini SpA Disinfezione e decontaminazione degli ambienti di lavoro

Bonifica dei veicoli a fine vita: soluzioni integrate da Flexbimec International Srl

Bonifica dei veicoli a fine vita: le novità in casa Flexbimec International Srl

Attritor Mill: efficienza e risparmio nella produzione di combustibile da rifiuti

GB Catalyst Srl: recupero e valorizzazione dei catalizzatori esausti

Coronavirus : sanificazione ed Igienizzazione con i sistemi Cristanini

Comune di Grosseto: informazione, formazione e progettazione per la sostenibilità ambientale

Gb Catalyst e l’economia circolare delle marmitte catalitiche

Energia elettrica: il futuro green è nella corrente continua

Cristanini, i paladini della difesa contro gli incendi

Flexbimec, avanguardia italiana dell’ecologia europea

Preco system: creare arredo urbano riciclando

DRILLING AND FIRE EXTINGUISHER SYSTEM

LAZZARO ORMAI MASCOTTE DEI BERSAGLIERI

XIII edizione ECOMONDO, presente anche la GB CATALYST srl

Incontro con la Flexbimec a ECOMONDO 2019

Ecomondo 2019, presente la CAPP PLAST

Il progetto del paleontologo Jack Horner: riavvolgere il nastro dell’evoluzione e ricreare i dinosauri dai polli

Rem Tech 2019: un’altra tappa del road show di CONOU – Confindustria

L’isola di bonifica Life De-Bay si conferma un progetto vincente

Sicurezza sul lavoro e riduzione dell’impatto ambientale

RINATO, il ritorno alla vita di Lazzaro

Spese di riscaldamento condominiali: un Documento di chiarimento

Insetti commestibili: via libera per le larve della tarma della farina

Adattamento: finanziamenti inadeguati e scarse soluzioni nature based

Un orribile futuro attende l’umanità che ha sottovalutato gli avvertimenti

Scelti per voi

Decennio (2021-2030) di ripristino degli ecosistemi

redazione112 Gennaio 202115 Gennaio 2021
12 Gennaio 202115 Gennaio 2021

Lancet countdown: affrontare insieme crisi sanitaria e crisi...

redazione123 Dicembre 202023 Dicembre 2020

Decarbonizzazione UE 2050: a costi zero e 5...

redazione14 Dicembre 20208 Dicembre 2020

UNCTAD: il commercio globale post-pandemico deve essere cambiato

redazione120 Novembre 202020 Novembre 2020

Cambiamento trasformativo: le resistenze della “brown economy”

redazione112 Novembre 202012 Novembre 2020

Acqua

Decennio delle scienze oceaniche per lo sviluppo sostenibile (2021-2030)

redazione115 Gennaio 202111 Gennaio 2021
15 Gennaio 202111 Gennaio 2021
Prende il via il Decennio delle scienze oceaniche per lo sviluppo sostenibile, proclamato nel 2017...

Oceani: hanno raggiunto nel 2020 il livello record di temperatura

redazione113 Gennaio 202113 Gennaio 2021
13 Gennaio 202113 Gennaio 2021

Subsidenza: la mappatura globale dei pericoli di inondazioni

redazione113 Gennaio 202113 Gennaio 2021
13 Gennaio 202113 Gennaio 2021

Pesticidi nelle acque 2020: cercate 426 sostanze inquinanti, 299 trovate

redazione123 Dicembre 202015 Gennaio 2021
23 Dicembre 202015 Gennaio 2021

Fiumi frammentati: in Europa più barriere di quanto si pensasse

redazione121 Dicembre 202021 Dicembre 2020
21 Dicembre 202021 Dicembre 2020

Sostenibilità

Rifiuti speciali: un miliardo di euro l’impatto della pandemia sul settore

Rifiuti speciali: un miliardo di euro l’impatto della pandemia sul settore

redazione114 Gennaio 202115 Gennaio 2021
14 Gennaio 202115 Gennaio 2021
Lavanolo: i CAM per i servizi di lavaggio industriale e noleggio di tessili
11 Gennaio 202111 Gennaio 2021

Lavanolo: i CAM per i servizi di lavaggio industriale e noleggio di...

redazione111 Gennaio 202111 Gennaio 2021
Rifiuti tessili: le Linee guida di Utilitalia per il servizio di gestione
9 Gennaio 202110 Gennaio 2021

Rifiuti tessili: le Linee guida di Utilitalia per il servizio di gestione

redazione19 Gennaio 202110 Gennaio 2021

Territorio e paesaggio

Bonus verde: la Legge di Bilancio 2021 proroga la detrazione fiscale

redazione111 Gennaio 202110 Gennaio 2021
11 Gennaio 202110 Gennaio 2021
La Legge di Bilancio rinnova per tutto il 2021 il “Bonus verde” l’agevolazione fiscale 2021...

Anno europeo delle ferrovie (2021): inizia il viaggio

redazione110 Gennaio 202113 Gennaio 2021
10 Gennaio 202113 Gennaio 2021

Rifiuti radioattivi: la Carta delle aree potenzialmente idonee

redazione16 Gennaio 20216 Gennaio 2021
6 Gennaio 20216 Gennaio 2021

Le emissioni degli edifici hanno raggiunto nel 2019 il massimo storico

redazione16 Gennaio 20215 Gennaio 2021
6 Gennaio 20215 Gennaio 2021

Particolato atmosferico: non favorisce la diffusione in aria del Coronavirus

redazione15 Gennaio 20214 Gennaio 2021
5 Gennaio 20214 Gennaio 2021

Social Networks

ADV

ADV

Salute

Insetti commestibili: via libera per le larve della...

redazione117 Gennaio 202117 Gennaio 2021

Paziente1 SARS-CoV-2: sarebbe una giovane milanese con dermatosi

redazione111 Gennaio 202111 Gennaio 2021

Sars-CoV-2: riaperture rischiose se l’incidenza delle infezioni è...

redazione18 Gennaio 20219 Gennaio 2021

Particolato atmosferico: non favorisce la diffusione in aria...

redazione15 Gennaio 20214 Gennaio 2021

2021 Anno Internazionale della Frutta e della Verdura...

redazione14 Gennaio 202128 Dicembre 2020

Lancet countdown: affrontare insieme crisi sanitaria e crisi...

redazione123 Dicembre 202023 Dicembre 2020

LEGGI ANCHE...

fulldassi

ADV

Articoli recenti

redazione118 Gennaio 202118 Gennaio 2021

Spese di riscaldamento condominiali: un Documento di chiarimento

redazione118 Gennaio 202117 Gennaio 2021

Insetti commestibili: via libera per le larve della tarma della farina

redazione117 Gennaio 202117 Gennaio 2021

Adattamento: finanziamenti inadeguati e scarse soluzioni nature based

redazione116 Gennaio 202116 Gennaio 2021

Un orribile futuro attende l’umanità che ha sottovalutato gli avvertimenti

redazione115 Gennaio 202115 Gennaio 2021

ADV

Agenda

Decennio delle scienze oceaniche per lo sviluppo sostenibile (2021-2030)

redazione115 Gennaio 202111 Gennaio 2021
Prende il via il Decennio delle scienze oceaniche per lo sviluppo sostenibile, proclamato nel 2017...

Decennio (2021-2030) di ripristino degli ecosistemi

redazione112 Gennaio 202115 Gennaio 2021
Il Decennio delle Nazioni Unite per il ripristino dell’ecosistema è un appello per la protezione...

Anno europeo delle ferrovie (2021): inizia il viaggio

redazione110 Gennaio 202113 Gennaio 2021
L'iniziativa “2021 Anno europeo delle ferrovie” della Commissione europea metterà in evidenza i vantaggi del...

2021 Anno Internazionale della Frutta e della Verdura (IYFV)

redazione14 Gennaio 202128 Dicembre 2020
È stato lanciato dalla FAO l’Anno internazionale della Frutta e della verdura, proclamato dalle Nazioni...

Giornata Mondiale Suolo: mantieni vivo il suolo, proteggi la sua biodiversità

redazione14 Dicembre 202015 Gennaio 2021
La celebrazione il 5 dicembre della Giornata Mondiale del Suolo quest’anno ha come Campagna ““Mantieni...

Economia circolare: al via le domande per le agevolazioni

redazione14 Dicembre 20207 Dicembre 2020
Dal 10 dicembre 2020 le imprese di qualsiasi dimensione che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane,...

ADV

Altri articoli

redazione118 Gennaio 202118 Gennaio 2021
18 Gennaio 202118 Gennaio 2021
Il Regolamento UE sul meccanismo di finanziamento delle energie rinnovabili apre la strada agli...

Spese di riscaldamento condominiali: un Documento di chiarimento

redazione118 Gennaio 202117 Gennaio 2021
18 Gennaio 202117 Gennaio 2021
Un Documento su ripartizione delle spese di riscaldamento, modalità di lettura, costi di fatturazione...

Adattamento: finanziamenti inadeguati e scarse soluzioni nature based

redazione116 Gennaio 202116 Gennaio 2021
16 Gennaio 202116 Gennaio 2021
L’Adaptation Gap Report (AGR) 2020 dell’UNEP rileva che sebbene i Paesi abbiano migliorato le...

Un orribile futuro attende l’umanità che ha sottovalutato gli avvertimenti

redazione115 Gennaio 202115 Gennaio 2021
15 Gennaio 202115 Gennaio 2021
Un team internazionale di 17 scienziati di riconosciuta fama ha pubblicato uno Studio-appello dove...

Indagine sul clima: italiani disposti a rinunciare a voli aerei non ad auto

redazione115 Gennaio 202115 Gennaio 2021
15 Gennaio 202115 Gennaio 2021
L’indagine sul clima 2020-2021 della Banca Europea degli Investimenti evidenzia che la preoccupazione per...

Smart work: l’evoluzione nel settore elettrico oltre la pandemia

redazione114 Gennaio 202114 Gennaio 2021
14 Gennaio 202114 Gennaio 2021
Nel corso di un webinar organizzato da Utilitalia, Elettricità Futura e Terna, sono stati...

PNRR: colmare la lacuna dell’indicazione dei risultati attesi

redazione113 Gennaio 202115 Gennaio 2021
13 Gennaio 202115 Gennaio 2021
Il Forum Disuguaglianze Diversità (Forum DD) ha inviato alla Presidenza del Consiglio un Documento...

One Planet: riequilibrare i finanziamenti tra clima e biodiversità

redazione112 Gennaio 202113 Gennaio 2021
12 Gennaio 202113 Gennaio 2021
Il Vertice One Planet quest’anno si è incentrato sugli impegni concreti per preservare e...
Carica altri articoli

Seguici

FacebookTwitterYoutube

Info

Policy privacy
COPYRIGHT Regioni & Ambiente SRLS - Via del Consorzio 34, Falconara Marittima (AN) - P. IVA 02786290425 - regionieambiente@pec.it - Tel. 071 9161916
RegionieAmbiente è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona (Ruolo Generale n° 1/2000 del 04/01/2000)- Direttore Responsabile: Fabio Bastianelli
Regionieambiente.it
FacebookTwitterYoutube
  • Home
    • Chi siamo
    • Privacy Policy
  • Energia
    • Consumi e risparmio
    • Efficienza energetica
    • Fonti fossili
    • Fonti rinnovabili
  • Clima
    • Cambiamenti climatici
    • Meteorologia
  • Sostenibilità
    • Circular economy
    • Green economy
    • Prodotti e acquisti verdi
    • Risorse e rifiuti
    • Smart city
  • Acqua
    • Fiumi e laghi
    • Mari e oceani
    • Risorse e consumi
  • Territorio e paesaggio
    • Agroalimentare
    • Beni culturali e turismo
    • Edilizia e urbanistica
    • Infrastrutture e mobilità
    • Inquinamenti e bonifiche
  • Società
    • Demografia
    • Diritto e normativa
    • Economia e finanza
    • Media e comunicazione
    • Politica
    • Scienze e ricerca
  • Biodiversità e conservazione
    • Aree protette e parchi
    • Fauna
    • Flora
  • Salute
    • Benessere
    • Cibo e alimentazione
    • Malattie e cure
  • Agenda
    • Bandi e concorsi
    • Fiere e convegni
    • Manifestazioni e celebrazioni
  • English
  • Italian

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.

Le mie impostazioni
Impostazioni privacyGoogle Analytics

Impostazioni privacy

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.

NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

Google Analytics

Salva le mie impostazioni