Ultimi articoli
Inquinamento marino in UE: contrasto “ancora in cattive acque”
L’audit della Corte dei conti europea (ECA) ha rilevato che nonostante ingenti risorse e investimenti...
Qualità aria in Italia 2024: prosegue miglioramento, ma non per O3
L’annuale informativa sulla Qualità dell’aria in Italia nel 2024 del Sistema nazionale per la protezione...
Agenda
Giornata Internazionale Felicità: prendersi cura gli uni degli altri
Il tema scelto per la Giornata Internazionale della Felicità 2025 che si celebra ogni anno...
Giornata Internazionale delle Donne 2025: “Accelerate Action”
Il tema della Campagna per la Giornata Internazionale delle Donne (8 marzo 2025) quest’anno è...
Giornata mondiale obesità 2025: cambiando sistemi, vite più sane
La Giornata mondiale dell’obesità, l’iniziativa globale istituita nel 2015 dalla World Obesity Federation, che si...
Bio Made in italy: prosegue la crescita sui mercati
A Sana Food - Rivoluzione Bio 2025, gli Stati generali del biologico, Nomisma ha presentato...
Legambiente: Italia si impegni per un accordo ambizioso a COP16
In vista della COP16 sulla biodiversità a Roma (25-27 febbraio 2025) e della Giornata mondiale...
WWD 2025: finanza per la conservazione della fauna selvatica
WWD 2025: finanza per la conservazione della fauna selvatica Il tema scelto quest’anno per la...
Altri articoli
Biogas Italy 2025: il CIB lancia il Manifesto programmatico al 2030
A Biogas Italy (Milano, 13-14 marzo 2025) il Consorzio Italiano Biogas (CIB) ha tracciato...
Petrolio e gas: agenzie di rating e orizzonti a breve termine
Secondo un nuovo rapporto dell’Institute for Energy Economics and Financial Analysis (IEEFA) dall’Institute for...
Energia: nel 2024 consumi in aumento, in calo emissioni, ma…
Con l’ultima analisi trimestrale del sistema energetico italiano dell’ENEA, vengono aggiornati i dati dell’intero...
Mediterraneo al bivio: tra instabilità e sviluppo sostenibile
È stato presentato “Mediterranean Economies 2024“, l’annuale volume del CNR sulle tendenze economiche e...
Azione climatica: decisiva per salvaguardare il 25% del PIL al 2050
Dopo il rapporto Planetary Solvency prodotto in collaborazione da scienziati del clima dell’Università di...
Top Utility 2025: investimenti per 23.5 miliardi di euro
Nel corso di Top Utility, l’evento di premiazione delle migliori Utility italiane organizzato da...
Sistema elettrico italiano: è possibile decarbonizzarlo entro il 2040
Nel corso del Convegno “Verso la neutralità climatica con elettricità 100% rinnovabile”, la coalizione...
Commercianti online di seconda mano: oltre il 50% viola le leggi UE
Una recente analisi condotta dalla Commissione Europea e dalle autorità nazionali per la tutela...