Tag : Ispra

Inquinamenti e bonifiche

Emissioni gas serra UE nel 2023: settore energetico traina riduzioni

redazione1
L’Agenzia Europea dell’Ambiente (EEA) ha pubblicato l’annuale Rapporto sulle emissioni di gas ad effetto che deve essere presentato ogni anno all’UNFCCC), da cui emerge che...
Acqua Agenda

ISPRA: nel 2024 troppa pioggia al Nord e troppo poca al Sud

redazione1
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua (22 marzo 2025), l’ISPRA ha riassunto il bilancio pluviometrico in Italia nel 2024 quale emerge dal modello BIGBANG messo...
Edilizia e urbanistica Regioni

Piani comunali del verde: riportare la natura nella nostra vita

redazione1
Una pubblicazione dell’ISPRA, promossa e curata dalla Sezione Aree urban, propone una riflessione sui Piani comunali del verde, strumento di pianificazione ancora poco diffuso in...
Inquinamenti e bonifiche Regioni Salute

Qualità aria in Italia 2024: prosegue miglioramento, ma non per O3

redazione1
L’annuale informativa sulla Qualità dell’aria in Italia nel 2024 del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (ISPRA e Agenzie ambientali di Regioni e Province Autonome)...
Biodiversità e conservazione

Specie aliene: pescata a Pantelleria la triglia del Mar Rosso

redazione1
La cattura della triglia del Mar Rosso nei mari italiani conferma l’ingresso attraverso il canale di Suez di specie aliene nel Mar Mediterraneo, dove trovano,...
Acqua Risorse e consumi

Siccità, scarsità e crisi idriche: il ruolo dell’azione antropica

redazione1
Il CNR ha presentato il volume “Siccità, scarsità e crisi idriche. Il contributo della ricerca a supporto della definizione del bilancio idrico”, redatta dal Gruppo...
Biodiversità e conservazione Manifestazioni e celebrazioni

Giornata Mondiale Balene e Cetacei: ISPRA celebra il mare

redazione1
Il 21 febbraio 2025, in occasione della Giornata Mondiale delle Balene e dei Cetacei, l’ISPRA e l’ARPA Sicilia organizzano una giornata-evento esclusiva per gli studenti...
Edilizia e urbanistica Regioni Territorio e paesaggio

Consumo di suolo: 20 ettari ogni 24 ore, sopra la media decennale

redazione1
Il Rapporto sul Consumo di Suolo 2024 del Sistema nazionale di protezione dell’ambiente (SNPA) evidenzia che il consumo di suolo nell’ultimo anno ha rallentato, ma...
Fiumi e laghi

Macro-rifiuti galleggianti nei fiumi: oltre l’84% è costituito da plastica

redazione1
L’attività di monitoraggio dei macrorifiuti galleggianti su 12 fiumi in prossimità della foce, svolta dall’ISPRA nell’ambito dell’Accordo operativo MASE-ISPRA, ha rilevato che per la stragrande...