INFORMATIVA
resa all’interessato per trattamento di dati personali ai sensi dell’art.13 del Regolamento Europeo 679/2016
Conformemente a quanto previsto dal Regolamento Europeo 679/2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, l’Interessato è informato che i dati personali dallo stesso forniti al Titolare del Trattamento saranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa indicata, dei relativi diritti ed obblighi conseguenti.
- Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento Regioni & Ambiente Srls, con sede legale in Via Del Consorzio 34, 60015 Falconara Marittima (AN), P.IVA 02786290425, P.E.C. regionieambiente@pec.it.
- Oggetto del trattamento
Il Titolare tratta i dati personali, identificativi (in particolare nome, cognome, codice fiscale, p.iva, email, numeri telefonici) ed eventualmente dati personali particolari dell’interessato, quali dati biometrici sotto forma di immagini statiche e/o filmati, in relazione ad esigenze funzionali all’erogazione dei servizi contrattualizzati. Per le immagini e i video mediante i quali sia riconoscibile una persona fisica, viene predisposta una specifica liberatoria.
- Finalità del trattamento
I trattamenti cui sono sottoposti i dati personali comunicati dall’interessato, hanno la finalità di provvedere alla corretta e completa gestione dei servizi erogati dal Titolare del trattamento coerentemente agli obblighi normativi correlati. Il trattamento di tali dati sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti dell’Interessato.
- Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere o della comunicazione errata dei dati
Il conferimento dei dati personali relativi ai trattamenti di cui al punto 2 ha natura di volontarietà da parte dell’Interessato, che fornisce spontaneamente i propri dati personali consapevole dei trattamenti su di essi effettuati, funzionalmente a finalità di adempimento contrattuale da parte del Titolare del trattamento. L’eventuale rifiuto a rispondere o la comunicazione errata potrà comportare la parziale o totale impossibilità di garantire una corretta gestione del servizio di cui al punto 3 da parte del Titolare. Per le immagini e i video mediante i quali sia riconoscibile una persona fisica, viene predisposta una specifica liberatoria.
- Modalità di trattamento
Il trattamento dei dati per le finalità esposte ha luogo con modalità sia automatizzate, su supporto elettronico o magnetico, sia non automatizzate su supporto cartaceo, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla legge, dai regolamenti conseguenti e da disposizioni interne nel rispetto delle misure di sicurezza di cui all’art. 32 del Regolamento Europeo 679/2016, e comprende tutte le operazioni o complesso di operazioni necessarie allo svolgimento degli adempimenti contrattuali in questione, ivi inclusa la comunicazione nei confronti degli altri soggetti indicati al punto 8 della presente.
- Luogo del trattamento
I dati saranno conservati presso la sede legale e saranno comunicati esclusivamente ai soggetti competenti per l’espletamento di servizi necessari ad una corretta gestione degli adempimenti contrattuali, con garanzia di tutela dei diritti dell’Interessato. Tanto l’archivio cartaceo quanto gli archivi informatici sono custoditi secondo adeguati standard di sicurezza e cura. Gli archivi informatici potranno essere trasposti anche presso sedi esterne e assegnati alla custodia di terzi, con adeguate garanzie, regolari contratti e opportune nomine di Responsabili dei trattamenti.
- Accesso ai dati
I dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui al punto 3 ai dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili del trattamento e/o co-Titolari del trattamento.
- Comunicazione dei dati
I dati personali raccolti potranno essere comunicati a tutti quei soggetti dei quali il Titolare del trattamento si avvale per l’espletamento degli obblighi contrattuali, in tutto o in parte, nel rispetto di quanto imposto dalle leggi vigenti.
- Tempi di conservazione dei dati
La conservazione dei dati forniti avverrà per tutta la durata del rapporto contrattuale e nel limite del rispetto della normativa vigente. Per la documentazione fiscale la conservazione è fissata a norma di legge in 10 (dieci) anni. Per i dati personali trattati con finalità di marketing, profilazione e cessione a terzi, si considera una validità del consenso ai trattamenti per un periodo non superiore ai 2 (due) anni dal rilascio del consenso, eventualmente rinnovabile su espressa volontà dell’Interessato. Dopo tale periodo e in assenza di rinnovo del consenso, tali dati personali verranno eliminati in modo definitivo a cura del Titolare del trattamento, anche per quei dati personali ceduti a terzi.
- Trasferimento dei dati verso Paesi non appartenenti all’Unione Europea
Ai sensi dell’art. 44 e ss del Regolamento Europeo 679/2016 i dati personali trattati potranno eventualmente essere trasferiti verso Paesi non appartenenti all’Unione Europea solo esclusivamente per l’esecuzione degli obblighi derivanti dalla gestione del rapporto contrattuale, o per adempiere, prima della conclusione dello stesso, a specifiche richieste dell’interessato.
- Diritti dell’interessato
In relazione ai dati oggetto del trattamento di cui alla presente informativa, all’Interessato è riconosciuto in qualsiasi momento il diritto di:
– Accesso (art. 15 Regolamento UE n. 2016/679):
– Rettifica (art. 16 Regolamento UE n. 2016/679);
– Cancellazione (art. 17 Regolamento UE n. 2016/679);
– Limitazione (art. 18 Regolamento UE n. 2016/679);
– Portabilità, intesa come diritto ad ottenere dal Titolare del trattamento i dati in informato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico per trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti (art. 20 Regolamento UE n. 2016/679);
– Opposizione al trattamento (art. 21 Regolamento UE n. 2016/679);
– Revoca del consenso al trattamento, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso acquisito prima della revoca (art. 7, par. 3 Regolamento UE n.2016/679);
– Proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali (art. 51 Regolamento UE n. 2016/679).
- Modalità di esercizio dei diritti da parte dell’interessato
L’esercizio dei previsti diritti può essere esercitato mediante comunicazione scritta da inviare al Titolare del trattamento Regioni & Ambiente Srls, con sede legale in Via Del Consorzio 34, 60015 Falconara Marittima (AN), P.IVA 02786290425, P.E.C. regionieambiente@pec.it.
Cookies Privacy policy
Il sito web di Regioni & Ambiente Srls, con sede in Falconara M.ma, in Via del Consorzio, 34 – 60015 – Falconara M.ma – Ancona, Titolare, ex art. 28 d.lgs. 196/03, del trattamento dei Suoi dati personali La rimanda alla presente Policy sui Cookies. In relazione ai suddetti trattamenti il Titolare fornisce, tra l’altro, le seguenti informazioni.
La presente policy sui Cookies (“Cookies Privacy Policy”) deve essere letta insieme alla Privacy Policy consultabile, in un documento separato, nella sezione Policy Privacy.
Detta Cookies Privacy Policy ha come finalità quella di descrivere le varie tipologie di Cookies e le tecnologie usate sul sito web di Regioni & Ambiente Srls, per descrivere le modalità e le condizioni di utilizzo degli stessi. Questo documento contiene le seguenti informazioni: Cosa sono i Cookies, Tipologie di Cookies, Cookies di terze parti, Privacy e Sicurezza sui Cookies, Altre minacce basate sui Cookies, Cookies sul sito di Regioni & Ambiente Srls.
Cosa sono i Cookies
I Cookies sono dei piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano al dispositivo (solitamente al browser), essi vengono memorizzati nella corrispondente cartella del browser mentre l’utente è intento a visitare un sito web, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visite successive. Vengono utilizzati con lo scopo di migliorare la navigazione, (il protocollo http è stateless e non riesce a “ricordare” l’utente autenticato che sfoglia le pagine), salvare delle preferenze utente già inserite (username, password, ecc.), tracciare i gusti e le preferenze dell’utente permettendo di poter gestire la presenza o meno di iniziative di marketing mirate o l’erogazione di servizi connessi all’attività del Titolare come newsletter, dem, ecc. Qualora venissero poste delle limitazioni al loro utilizzo questo avrà sicuramente effetti sullo stato dell’utente durante la consultazione. Blocco o rimozione di essi dalla cache del browser potrebbero causare una incompleta fruizione dei servizi offerti dall’applicativo web.
Tipologie di Cookies
I Cookies di sessione sono Cookies temporanei, che si limitano ad “esistere” per tutta la durata della sessione d’uso dell’utente; quando viene chiuso il browser, detti Cookies vengono eliminati. Sono in genere utilizzati per identificare gli utenti quando accedono ad un sito, per ricordare l’utente e le sue preferenze nel passaggio fra le pagine del sito, per fornirgli informazioni specifiche raccolte in precedenza. L’esempio più comune di questa funzionalità è la funzionalità del carrello di un sito di e-commerce. Per esempio, quando si visita una pagina di un catalogo e di selezione di alcune voci, il Cookie di sessione ricorda la selezione in modo che in un carrello di spesa virtuale, gli elementi rimangano selezionati quando si è pronti per l’operazione di checkout. Senza Cookies di sessione, se l’utente facesse click su checkout, la nuova pagina non potrebbe riconosce le attività passate nelle pagine precedenti e il carrello resterebbe sempre vuoto. I Cookies persistenti rimangono attivi anche dopo la chiusura del browser e aiutano i siti a ricordare dati e le impostazioni utente per una successiva consultazione. Questo permette un accesso più veloce e più conveniente in termini di tempo dal momento che non è necessario effettuare nuovamente l’accesso. Oltre all’autenticazione, altre funzionalità del sito web sono rese possibili e comprendono: la selezione della lingua, la selezione del tema, le preferenze del menu, i segnalibri o preferiti, e molti altri. Durante la visita l’utente seleziona le proprie preferenze ed esse saranno ricordate attraverso l’uso del Cookie persistente durante la visita successiva.
Cookies di terze parti
Esistono varie tipologie di Cookies, alcuni di essi vengono definiti di terze parti. Essi sono utilizzati, ad esempio, da parte del sito che per primo il visitatore ha scelto e che contiene annunci provenienti da un altro server o sito web di terza parte. Operativamente il browser raccoglie le informazioni alimentate da fonti differenti in modo che tutti gli elementi vengano visualizzati sulla stessa pagina creando così un Cookie nella cartella del browser corrispondente. Tutti questi Cookies possono essere rimossi direttamente dalle impostazioni browser oppure è possibile bloccarne la creazione. In quest’ultimo caso alcuni servizi del sito potrebbero non funzionare come previsto e potrebbe non essere possibile accedere o addirittura non avendo più il Cookie associato si potrebbero perdere le preferenze dell’utente; in questo modo le informazioni verrebbero visualizzate nella forma locale sbagliata o potrebbero non essere disponibili. Web Beacon: detti anche “tracking pixel”, “gif 1×1”, “gif a pixel singolo”, “pixel tag” o “action tag”, sono delle immagini grafiche che in genere non superano le dimensioni di 1 pixel x 1 pixel che vengono utilizzate con lo scopo di raccogliere informazioni anonime sulle modalità di utilizzo di un sito ad opera degli utenti e per offrire contenuti personalizzati. Permettono inoltre di identificare i tipi di browser, le parole inserite nei motori di ricerca dai visitatori usate per raggiungere il sito. I Web Beacon presenti nelle comunicazioni e-mail consentono di sapere se un utente ha ricevuto, aperto o cliccato dei collegamenti forniti con la e-mail ricevuta. Cookies Flash o Local shared objects (LSOs): i siti web possono utilizzare dei contenuti Flash, esposti nelle loro pagine, per memorizzare alcune informazioni sul dispositivo. Come per i Cookies HTTP, oggetti condivisi locali possono essere utilizzati dai siti web per raccogliere informazioni sui percorsi intrapresi dagli internauti in merito alla navigazione fra i siti web. Le banche online, gli inserzionisti possono utilizzare oggetti locali condivisi per scopi di monitoraggio. Functionally Cookies: sono marcatori che ricordano le scelte dell’utente e quindi automatizzano alcune procedure o permettono la personalizzazione dell’esperienza dell’utente (es. permettono di non far apparire banner pubblicitari in overlay). Google Analytics è un servizio offerto da Google che genera statistiche dettagliate sul traffico di un sito web e le sorgenti di traffico. È il servizio di statistiche più utilizzato. Google Analytics può monitorare i visitatori provenienti da tutti i links esterni al sito, tra cui i motori di ricerca e social network, visite dirette e siti di riferimento. Visualizza anche la pubblicità, pay-per-click, e-mail marketing e inoltre collegamenti all’interno dei documenti PDF. È possibile accedere all’informativa all’indirizzo: http://www.google.it/analytics/learn/privacy.html. Google AdSense è un programma gestito da Google Inc. che consente agli inserzionisti della rete Google di pubblicare annunci pubblicitari sul proprio sito web guadagnando in base al numero di esposizioni dell’annuncio pubblicitario o click effettuati su di esso. E’ possibile accedere all’informativa all’indirizzo : https://www.google.com/adsense/localized-terms.
Privacy e sicurezza sui Cookies
I Cookies non sono virus, sono solo file di testo che non vengono né interpretati dal browser né eseguiti in memoria. Di conseguenza, non possono duplicarsi, diffondersi in altre reti per essere replicati di nuovo. Poiché non possono svolgere queste funzioni, non rientrano nella definizione standard di virus. I Cookies però possono essere usati per scopi dannosi. Dal momento che grazie ad essi vengono memorizzate le informazioni sulle preferenze, la storia delle azioni di un utente, la navigazione specifica tra più siti, i Cookies possono essere utilizzati per agire come una forma di spyware. Molti prodotti anti-spyware sono ben consapevoli di questo problema e di routine segnalano iCookies come possibili minacce.
Altre minacce basate sui cookie
Poiché i Cookies vengono trasmessi tra browser e sito web, un utente malintenzionato o una persona non autorizzata potrebbe intercettare la trasmissione dati e le informazioni relative ad essi. Anche se relativamente raro, questo fatto può accadere se il browser si connette al sito utilizzando per esempio una rete WI-FI non protetta. Altri attacchi basati sui Cookies coinvolgono le impostazione dei server. Se un sito web non richiede al browser di utilizzare solo connessioni criptate (es. https), malintenzionati possono sfruttare questa vulnerabilità per ingannare i visitatori inviando loro informazioni personali attraverso canali non sicuri. Gli aggressori poi dirottano i dati personali per finalità di trattamento non autorizzate.
Cookies sul sito di Regioni & Ambiente Srls
La politica responsabile ed etica con cui Regioni & Ambiente Srls tratta gli aspetti relativi alla Privacy consiste nell’includere descrizioni chiare di come i Cookies vengono distribuiti sul sito cookies-privacy-policy. La maggior parte dei browser hanno in sé implementato la funzionalità di impostazione della privacy che fornisce diversi livelli di accettazione dei Cookies, la scadenza e l’eliminazione dopo che un utente ha visitato un determinato sito. E’ intenzione essere trasparenti in merito alle condizioni e finalità dell’utilizzo che Regioni & Ambiente Srls fa dei Cookies e altre tecnologie. In linea con le pratiche standard di molti siti web, il sito web di Regioni & Ambiente Srls https://regionieambiente.it potrebbe installare sul computer utilizzato dall’utente e/o accedere a: Cookies, Web Beacon, Flash Cookies ed altre tecnologie. Utilizzando il sito di Regioni & Ambiente Srls, https://regionieambiente.it/, l’utente accetta l’utilizzo di essi.