Categoria : Fiumi e laghi

Fiumi e laghi

Macro-rifiuti galleggianti nei fiumi: oltre l’84% è costituito da plastica

redazione1
L’attività di monitoraggio dei macrorifiuti galleggianti su 12 fiumi in prossimità della foce, svolta dall’ISPRA nell’ambito dell’Accordo operativo MASE-ISPRA, ha rilevato che per la stragrande...
Acqua Fiumi e laghi

Fiumi alpini: la loro portata è vecchia più di un mese

redazione1
Uno studio congiunto di ricercatori dell'ETH di Zurigo e della BOKU University di Vienna che ha tracciato con precisione l'origine dell'acqua dei fiumi alpini in...
Acqua Cambiamenti climatici Fiumi e laghi

Manti nevosi: la riduzione effetto dei cambiamenti climatici

redazione1
Un recente Studio ha rivelato che oltre il 40% dei bacini fluviali nell'emisfero settentrionale che dipendono dalle precipitazioni di neve ha visto un drastico declino...
Acqua Fiumi e laghi Mari e oceani

Acque di balneazione in UE: i siti più puliti

redazione1
Secondo l’annuale Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente (AEA) nel 2022, il 95,9% delle acque di balneazione in Europa ha soddisfatto gli standard minimi vincolanti di qualità...
Acqua Fiumi e laghi

Fiumi: “respirano” e sono importanti per il ciclo globale del carbonio 

redazione1
Uno Studio di un team internazionale di ricercatori, tra cui il Prof. Bertuzzo dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, coordinato dalla Scuola Politecnica Federale di Losanna,...
Acqua Fiumi e laghi Inquinamenti e bonifiche

Inquinamento acque e acque reflue urbane: proposte nuove Direttive  

redazione1
La Commissione UE ha proposto una nuova Direttiva per la protezione dall'inquinamento delle acque superficiali e sotterranee e la revisione della Direttiva sul trattamento delle...
Acqua Fiumi e laghi

Siccità: il Nord-ovest d’Italia nella zona rossa continentale

redazione1
L’ultimo Bollettino ANBI sulle risorse idriche conferma che è ancora allerta siccità nel nord del Paese, in continuità con l’Europa settentrionale, che partendo dalla penisola...