Cambiamenti climatici Inquinamenti e bonifiche Salute

Comitato Europeo delle Regioni: parere su Green Deal e Salute

Il Comitato Europeo delle Regioni esorta ad accelerare l’attuazione del Green Deal europeo in collaborazione con gli enti locali e regionali per rispondere alle minacce sanitarie derivanti dall’inquinamento ambientale e dalle conseguenze dei cambiamenti climatici.

In occasione della sessione plenaria del 31 gennaio 2024 il Comitato europeo delle Regioni ha adottato il parere Green Deal europeo e Salute”, in cui si raccomanda di accelerare l’attuazione del Green Deal europeo in collaborazione con gli enti locali e regionali al fine di rispondere alle minacce sanitarie derivanti dall’inquinamento ambientale e dalle conseguenze dei cambiamenti climatici.

Il Comitato europeo delle regioni è un organo consultivo dell’UE, composto da rappresentanti eletti a livello locale e regionale provenienti da tutti i 27 Stati membri, che si esprime in genere sulle norme emanate dagli organismi esecutivi, che incidono direttamente sulle regioni e le città. Quantunque i pareri non siano vincolanti, le posizioni espresse sono tenute nella dovuta considerazione.

Facendo notare come l’Agenzia europea dell’ambiente (EEA) abbia stimato che l’inquinamento ambientale, nelle sue varie dimensioni, sia all’origine di un decesso su otto all’anno nell’Unione europea, che il 18 % delle malattie cardiovascolari e il 10 % dei tumori maligni siano correlati al degrado ambientale, e che circa 238.000 decessi prematuri all’anno siano riconducibili all’esposizione cronica a particelle nocive , il Comitato delle Regioni sottolinea la necessità e l’urgenza di adottare ed attuare le numerose strategie e normative contemplate nel Green Deal, nonché di analizzare i possibili modi per rafforzare il ruolo degli enti regionali e locali nella progettazione e attuazione di tali normative e strategie.

In particolare, il Comitato europeo delle regioni esorta ad affrontare le minacce alla salute portando avanti l’attuazione della Legge europea sul clima e del Pacchetto “Fit for 55, volti a ridurre le emissioni dirette di CO2.  

Si chiede un allineamento completo e vincolante della nuova Direttiva sulla qualità dell’aria con le Linee guida dell’OMS del 2021 entro il 2035

Inoltre, si sottolinea l’importanza delle misure derivanti dal Piano d’azione per l’inquinamento, che mira a creare un ambiente privo di sostanze tossiche in cui aria, acqua e i livelli di inquinamento del suolo non sono più dannosi per la salute e gli ecosistemi naturali.

La stretta cooperazione prevista nel Green Deal è essenziale – ha dichiarato il relatore Juan Manuel Moreno Bonilla, Presidente dell’Andalusia – Dovrebbe concentrarsi in particolare sulla salute, l’ambiente, la pianificazione urbana e i trasporti come uno degli assi principali di un’Europa sostenibile e prospera in cui si riducono le conseguenze dannose del cambiamento climatico, dell’inquinamento e del degrado ambientale. Ciò richiede di tenere conto del ruolo fondamentale degli enti regionali e locali sia nella pianificazione e progettazione che nell’attuazione delle misure del Green Deal“.

Il parere è accompagnato da uno Studio che analizza l’impatto delle misure adottate a livello locale e regionale per affrontare i rischi sanitari legati al cambiamento climatico e al degrado ambientale. Vi sono inseriti 10 casi di studio specifici, che vanno dalle zone a basse emissioni di Berlino e Bruxelles a iniziative più ampie sul verde urbano e sulla mobilità, come le Rotterdam Walks o il programma Healthy Streets a Budapest.

Lo Studio dimostra che la pianificazione, progettazione, implementazione e il monitoraggio delle misure locali o regionali per affrontare l’inquinamento e il degrado ambientale, nonché i rischi correlati al clima, richiedono interventi a più livelli (locale, a livello nazionale e comunitario) per ottenere i massimi benefici per la salute, sottolineando l’importanza che la loro implementazione avvenga con la pubblica accettazione attraverso la comunicazione e la consultazione.

Articoli simili

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.