29 Marzo 2023

Tag : Maurizio Martina

Agroalimentare Cibo e alimentazione Diritto e normativa Salute Territorio e paesaggio

Reati agroalimentari: l’agropirateria diventa reato… forse!

redazione1
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge in materia di reati agroalimentari, ma c’è il rischio che il Parlamento non lo approvi...
Benessere Cibo e alimentazione Salute

Agricoltura biologica: dal G7 di Bergamo novità per produzioni e IG

redazione1
Durante il G7 Agricoltura a Presidenza italiana di Bergamo sono stati approvati due importanti documenti. In uno si sottolinea l’importanza dell’agricoltura biologica come modello di...
Agroalimentare Cibo e alimentazione Inquinamenti e bonifiche Salute

Glifosato: sospeso il rinnovo da parte dei governi europei

redazione1
Nessuna decisione è stata presa in seno al Comitato di esperti dei 28 Stati membri a Bruxelles in occasione del voto a inizio giugno sul...
Agroalimentare Biodiversità e conservazione

Italia ha una legge che tutela e valorizza biodiversità agricola e alimentare

redazione1
Con l’approvazione definitiva da parte della Camera dei Deputati è diventata Legge la tutela di un patrimonio costituito dal 50% della biodiversità vegetale e dal...
Acqua Diritto e normativa Risorse e consumi

Le Linee guida per l’impiego delle risorse idriche ad uso irriguo

redazione1
Approvato il Decreto Ministeriale che introduce delle innovazioni sostanziali per il settore irriguo, finalizzate ad evitare gli sprechi ed ottenere dati più puntuali dell’uso di...
Cibo e alimentazione Manifestazioni e celebrazioni Risorse e consumi Risorse e rifiuti Sostenibilità

EXPO 2015: la “Carta di Milano”, presentata il 28 aprile 2015

redazione1
Presentato il documento che impegna Governi e cittadini nella lotta globale alla fame e malnutrizione e che costituirà la principale eredità dell’EXPO milanese per il...
Agroalimentare Cibo e alimentazione Diritto e normativa

Iniziativa MiPAAF per: tracciabilità e origine dei prodotti agro-alimentari

redazione1
Iniziativa del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali per avviare un confronto con consumatori e produttori al fine di accelerare sulla legge relativa all’etichettatura,...
Biodiversità e conservazione Fauna

Nasce a Roma il Museo dei crimini ambientali (Macri)

redazione1
Apre i battenti a Roma il Museo dei crimini ambientali (Macri). Prima e unica nel suo genere, la struttura raccoglie oltre 71mila reperti sequestrati dal...