Tag : materie prime critiche

Energia Fonti rinnovabili

Rinnovabili offshore: persistono sfide per la EU blue energy

redazione1
Una relazione della Corte dei conti europea (ECA) ha evidenziato che gli ambiziosi obiettivi per le rinnovabili offshore (ORE) dell’UE potrebbero non essere raggiunti, mentre...
Circular economy

Materie prime critiche: cresce l’incidenza sull’industria italiana

redazione1
Lo Studio di The Ambrosetti House-Erion, presentato nel corso dell’evento “Materia Viva. Le sfide del Critical Raw Act per un futuro sostenibile”, conferma che l’Italia...
Economia e finanza Società

Materie prime critiche: da restrizioni all’export a rischio transizione

redazione1
Secondo un rapporto dell’OCSE le restrizioni all’esportazione di materie prime critiche, fondamentali per passare da un’economia dominata dai combustibili fossili ad una guidata dalle tecnologie...
Risorse e rifiuti Sostenibilità

Materie prime critiche: il 15% da riciclo entro il 2030

redazione1
Con un Regolamento la Commissione UE ha proposto l’istituzione di un quadro normativo (Critical Raw Materials Act) per sostenere la sostenibilità e la circolarità delle...
Circular economy

Rifiuti e divari territoriali: quali prospettive per l’Italia?

redazione1
Il Brief di CDP (Cassa Depositi e Prestiti) illustra come una gestione efficiente dei rifiuti sia fondamentale per il pieno sviluppo dell’economia circolare, anche in...
Economia e finanza Società

Piano industriale del Green Deal: per un’UE a zero emissioni

redazione1
La Commissione UE con una Comunicazione ha presentato il Piano industriale per aumentare la competitività dell’Unione nelle tecnologie pulite, promuovendo una serie di misure per...
Inquinamenti e bonifiche Risorse e rifiuti Sostenibilità

Rifiuti pericolosi in UE: sfide e opportunità nella review ECA

redazione1
La Corte dei conti europea (ECA) ha pubblicato una rassegna sulle azioni dell'UE per affrontare la crescente quantità di rifiuti pericolosi, che evidenzia le sfide...
Risorse e rifiuti Sostenibilità

Erion: sfuggono alla raccolta circa 400.000 tonn. di RAEE

redazione1
Erion WEEE il più importante sistema italiano di responsabilità estesa del produttore (EPR), rappresentando una quota pari al 69% sull’intero sistema italiano, per la gestione...
Circular economy

Batterie LFP: il recupero delle materie critiche necessità per UE

redazione1
Il consorzio ACROBAT, una collaborazione di istituti di ricerca e top player, tra cui l’ENEA per l’Italia, si propone di riciclare entro il 2030 il...
Risorse e rifiuti

NEMO: riciclaggio dei rifiuti minerari nuovo modello di EU business

redazione1
Alla Settimana Europea delle Materie Prime (14-18 novembre 2022) sono stati presentati i risultati finali del Progetto NEMO per trasformare il “problema dei rifiuti di...