24 Marzo 2023

Tag : Acqua

Biodiversità e conservazione Sostenibilità

Emissioni: le aziende non riescono a monitorare la supply chain

redazione1
Il nuovo Rapporto annuale di CDP, in collaborazione con Boston Consulting, sull'impegno con cui il settore privato si sta impegnando con i fornitori per raccogliere...
Economia e finanza Società

Top Utility: boom di investimenti nel 2021 (+50% sul 2019)

redazione1
Nel corso di Top Utility, l’evento di premiazione delle migliori Utility italiane organizzato da Althesys in collaborazione con Utilitalia, Targa Telematics, Fonservizi e RSE, è...
Prodotti e acquisti verdi Sostenibilità

Nomisma: italiani sempre più attenti al packaging sostenibile

redazione1
Nonostante l’inflazione costringa a ricorrere a strategie di risparmio, l’ultimo aggiornamento dell’Osservatorio Packaging del Largo Consumo di Nomisma conferma la crescita di sensibilità degli italiani...
Regioni Territorio e paesaggio

Ecosistema urbano 2022: capoluoghi fermi e restii a migliorarsi

redazione1
Preoccupa il quadro generale messo a fuoco da Ecosistema Urbano 2022, l’annuale rapporto di Legambiente con la collaborazione scientifica di Ambiente Italia e editoriale Sole...
Cambiamenti climatici

Adattamento ai cambiamenti climatici: “Troppo poco, troppo lento”

redazione1
In vista della COP27, l’UNEP ha pubblicato l’annuale Rapporto sul divario che rimane da colmare (AGR 2022) tra la pianificazione e l’attuazione delle misure di...
Agenda Manifestazioni e celebrazioni

Ecomondo 2022: guidare la transizione ecologica

redazione1
A poco più di una settimana dal taglio del nastro, cresce l’attesa per Ecomondo (Fiera di Rimini, 8-11 novembre 2022), la Manifestazione targata Italian Exibition...
Scelti per voi

EIR 2022: invertire la rotta sull’attuazione delle politiche ambientali

redazione1
Il Riesame sullo Stato di implementazione della legislazione ambientale europea (EIR), adottato dalla Commissione UE, evidenzia che molte sfide che attendono i Paesi membri per...
Acqua

Aquanomics: il pesante impatto economico del rischio idrico al 2050

redazione1
La ricerca “Aquanomics: l'economia del rischio idrico e la resilienza futura”, condotta dalla società globale di servizi professionali GHD, che per la prima volta quantifica...
Sostenibilità

“Nesso delle risorse”: a sostegno delle politiche del Green Deal europeo

redazione1
Un briefing dell’Agenzia Europea dell’Ambiente (AEA) propone il concetto di “nesso delle risorse” per analizzare le interconnessioni dirette e indirette tra diverse risorse naturali, la...