Tag : PNEC

Energia Fonti rinnovabili

Sistema energetico UE: flessibilità per la crescita delle rinnovabili

redazione1
Un Rapporto congiunto delle due Agenzie europee AEA e ACER sottolinea che, stante l’obiettivo del 42,5% di rinnovabili al 2030 e il conseguente aumento delle...
Cambiamenti climatici

AEA: i progressi annuali delle rinnovabili in UE devono triplicare

redazione1
Secondo l’ultimo Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente (AEA) che monitora i progressi e le tendenze per mitigare i cambiamenti climatici attraverso la riduzione delle emissioni di...
Clima Energia

Tassazione energia: nell’UE non è allineata agli obiettivi climatici

redazione1
In vista dell’imminente discussione della proposta di revisione della Direttiva sulla tassazione dell’energia, inserita nel Pacchetto “Fit for 55), per contribuire al dibattito sui prezzi...
Efficienza energetica Energia

Efficienza energetica: i contributi UE alle imprese sono stati spesi male

redazione1
Secondo la Corte dei conti europea (ECA) che ha monitorato i finanziamenti UE per l’efficienza energetica delle imprese, nella maggior parte dei casi, gli investimenti...
Energia

EMBER: in Italia eolico e solare stagnanti, in crescita gas fossile

redazione1
Il Global Electricity Review 2020 del think tank EMBER sottolinea che il calo della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili è assai lontano dalla...
Energia Fonti fossili

Gas fossile: Italia indugia ed è inclusa tra i Paesi UE più “sporchi” al 2030

redazione1
L’analisi del think tank EMBER che ha preso in esame i PNEC dei Paesi membri dell’UE, l’Italia sarebbe tra i Paesi che ostacolano la decarbonizzazione...
Clima Energia

SOTEU 2020: annuncio di un obiettivo climatico al 2030 più ambizioso?

redazione1
Dopo la risoluzione della Commissione ENVI del Parlamento europeo sulla Legge europea sul clima dello scorso marzo, in cui si chiede, tra l’altro, di tagliare...
Clima Energia

AEA: quanto sono efficaci le attuali politiche climatiche dei Paesi membri?

redazione1
Il Briefing dell’AEA, che prende in esame le azioni degli Stati membri per ridurre le emissioni di gas a effetto serra e raggiungere obiettivi climatici...
Efficienza energetica Energia

Efficienza energetica: le Raccomandazioni per l’adozione della nuova Direttiva

redazione1
La Commissione UE ha adottato 3 Raccomandazioni che contengono indicazioni dettagliate su come attuare la nuova Direttiva sull’efficienza energetica che dovrà essere recepita entro il...
Cambiamenti climatici Energia

Unione dell’Energia: necessario un salto di qualità collettivo

redazione1
La Commissione UE ha valutato le proposte di Piano Energia e Clima al 2030 presentate dagli Stati membri secondo quanto previsto dalla Governance Unione dell’Energia,...