28 Maggio 2023

Tag : Emissioni

Economia e finanza Società

Oxfam: tassare i super ricchi per combattere le disuguaglianze

redazione1
L’annuale Rapporto di Oxfam International sulle disuguaglianze rivela che nell’ultimo decennio, l'1% più ricco si è impossessato di circa la metà di tutta la nuova...
Energia Fonti rinnovabili

Transizione energetica: al 2050 farà risparmiare 12 trilioni di dollari

redazione1
Un nuovo studio coordinato dall’Institute for New Economic Thinking di Oxford mostra che una transizione energetica rapida verso le tecnologie e le fonti pulite non...
Cambiamenti climatici Scelti per voi

United in Science 2022: stiamo andando nella direzione sbagliata

redazione1
Il Rapporto Interagenziale delle Nazioni Unite “United in Science”, il quarto della serie dedicata a presentare i dati e le attuali tendenze dei cambiamenti climatici...
Società Sostenibilità

Relazione BES 2022: la pandemia ha pesato ma il benessere migliorerà

redazione1
La Relazione BES (Benessere Equo e Sostenibile) 2022 del Ministero dell’Economia e delle Finanze indica che gli indicatori economici (reddito pro-capite, disuguaglianza dei redditi, povertà...
Agroalimentare Cibo e alimentazione

Agroecologia: il ruolo del cibo contro la crisi climatica

redazione1
Nel corso del III Forum Agroecologia Circolare, Legambiente ha presentato la sua road map per la creazione di un nuovo modello agroalimentare che ponga al...
Cambiamenti climatici Clima Scelti per voi

Patto per il Clima di Glasgow: carbone da phase-out a phase-down

redazione1
L’emendamento finale voluto dall’India, dietro la quale c’erra la Cina e Sudafrica, che sostituisce la “eliminazione graduale” della produzione di energia dal carbone e dei...
Clima Energia

CCPI 2022: l’Italia perde 3 posizioni

redazione1
L’ultimo CCPI di Germanwatch, CAN Europe e NewClimate Institute, presentato il 9 novembre 2021 alla COP26 di Glasgow mostra che dopo 6 anni dall’adozione dell’Accordo...
Sostenibilità

ASviS: l’Italia si allontana dagli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

redazione1
È stato presentato nella Giornata inaugurale del Festival dello Sviluppo Sostenibile, l’annuale Rapporto dell’Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) “L’Italia e gli Obiettivi di...
Scienze e ricerca Società

Brevetti per tecnologie energetiche pulite: diminuiti nell’ultimo decennio

redazione1
Lo Studio congiunto EPO-IEA sui dati dei brevetti globali indica che il tasso di crescita medio annuo delle invenzioni di energia pulita nell’ultimo decennio diminuito...
Agroalimentare Cibo e alimentazione Inquinamenti e bonifiche Territorio e paesaggio

EDGAR-FOOD: i sistemi alimentari responsabili di 1/3 delle emissioni

redazione1
Un nuovo database EDGAR-FOOD,messo a punto da ricercatori del Centro Comune di Ricerca di ISPRA e della FAO, ha permesso di avere una panoramica dell’evoluzione...