28 Maggio 2023

Tag : IUNC

Biodiversità e conservazione Fauna

Fiocco azzurro al Parco zoo Falconara: è nato un raro esemplare di okapi

redazione1
Il 24 aprile a Falconara, nel locale giardino zoologico, è nato un esemplare di okapi. Un evento di notevole importanza, considerato che questa specie è...
Biodiversità e conservazione Fauna

Estinzioni di specie: più veloci di quanto stimato

redazione1
L’ultimo Rapporto curato dall’Area conservazione del WWF Italia e pubblicato in occasione della Campagna “A Natale mettici il cuore”, adottando o regalando l’adozione simbolica di...
Biodiversità e conservazione Clima

Soluzioni basate sulla natura indispensabili per l’obiettivo 1,5 °C

redazione1
Un Rapporto congiunto UNEP-IUNC indica che le soluzioni basate sulla natura possono contribuire significativamente a raggiungere emissioni nette zero al 2050 e contenere il riscaldamento...
Biodiversità e conservazione Clima

Umanità: salvaguardia da integrazione strategie clima e biodiversità

redazione1
Un nuovo Studio conferma che per salvaguardare il benessere dell’umanità bisogna integrare le strategie di adattamento e mitigazione dei cambiamenti climatici con quelle per la...
Biodiversità e conservazione Flora

Alberi del mondo: il 30% è minacciato e necessita di protezione

redazione1
Il Rapporto “Stato degli alberi del mondo” della più grande rete mondiale di conservazione delle piante (BGCI), frutto di 5 anni di ricerche della GTA...
Biodiversità e conservazione Fauna Flora

Francia si scopre tra i Paesi più colpiti da perdita di biodiversità

redazione1
Sta suscitando preoccupazione in Francia la pubblicazione di uno studio durato 13 anni, che ha coinvolto 31 organizzazioni e oltre 500 esperti che hanno preso...
Agenda Biodiversità e conservazione Manifestazioni e celebrazioni Scelti per voi

Decennio (2021-2030) di ripristino degli ecosistemi

redazione1
Il Decennio delle Nazioni Unite per il ripristino dell’ecosistema è un appello per la protezione e il rilancio degli ecosistemi in tutto il mondo, perché...
Biodiversità e conservazione Fauna

Popa langur: scimmia appena scoperta e già a rischio di estinzione

redazione1
Gli scienziati hanno scoperto una nuova specie di primati (Popa langur) nelle giungle del Myanmar, che a causa dell’esiguo numero di esemplari deve essere inclusa...
Acqua Inquinamenti e bonifiche Mari e oceani Territorio e paesaggio

Mediterraneo: da “Mare Nostrum” a “Mare Plasticum”

redazione1
Un nuovo Rapporto della IUNC rileva che ogni anno vengono immesse nel Mediterraneo circa 230.000 tonnellate di plastica, equivalenti a 500 container al giorno, e...