6 Giugno 2023

Tag : acquacoltura

Mari e oceani Sostenibilità

Pesca, acquacoltura ed ecosistemi marini: il pacchetto dell’UE

redazione1
La Commissione UE ha pubblicato un pacchetto di misure volte a migliorare la sostenibilità e la resilienza della pesca e dell’acquacoltura dell’UE, tra cui una...
Agenda Fiere e convegni

AquaFarm, NovelFarm e AlgaeFarm: il Programma convegnistico

redazione1
Cresce l’attesa per il taglio del nastro della VI edizione di AquaFarm, della IV NovelFarm e della II AlgaeFarm (Fiera di Pordenone, 15-16 febbraio 2023)...
Biodiversità e conservazione Inquinamenti e bonifiche

Squali toro: messi in pericolo dalle fioriture algali dannose (HAB)

redazione1
Nell’Indian River Lagoon (Florida), l’ecosistema più ricco di biodiversità del Nord America, e vivaio riproduttivo degli squali toro (Carcharhinus leucas), la massiccia presenza di microalghe...
Agroalimentare

Pesca e consumi di pesce: italiani più sostenibili e consapevoli

redazione1
Uno studio di Unioncamere Puglia, commissionato ad AstraRicerche e presentato alla Fiera del Levante di Bari (15-23 ottobre 2022) nel corso dell’evento “Trend Waves”, emerge...
Acqua Cibo e alimentazione

SOFIA 2022: la Blue Transformation della pesca e dell’acquacoltura

redazione1
Lo Stato Mondiale della Pesca e dell’Acquacoltura (SOFIA), il Rapporto biennale della FAO lanciato alla Conferenza ONU sugli oceani, evidenzia il ruolo sempre più importante...
Acqua Biodiversità e conservazione Cibo e alimentazione

AquaGRIS: il primo database globale dell’acquacoltura

redazione1
La FAO metterà online entro la fine dell’anno AquaGRIS una banca dati contenente le informazioni sulle specie acquatiche allevate, sulle tipologie di allevamento, sui rischi...
Acqua Fiumi e laghi

Acque europee: inquinamento e barriere sono i problemi chiave

redazione1
Un nuovo Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente (AEA) individua le pressioni e i fattori trainanti delle principali sfide di gestione dell'acqua a livello europeo, offrendo al...
Acqua Sostenibilità

Acquacoltura per l’alimentazione e lo sviluppo sostenibile

redazione1
Alla Conferenza globale sull’acquacoltura Millennium +20 (CGA+20) è stata adottata la “Dichiarazione di Shanghai” che costituisce la road map per ottimizzare il ruolo che l’acquacoltura...
Inquinamenti e bonifiche Mari e oceani Territorio e paesaggio

Fioriture algali nocive (HAB): impatti sempre più gravi

redazione1
Uno Studio della Commissione Oceanografica Intergovernativa (IOC) dell’UNESCO che ha analizzato quasi 10.000 eventi di fioriture algali nocive (Harmful Algal Bloom) in tutto il mondo,...