3 Giugno 2023

Tag : Horizon 2020

Biodiversità e conservazione Flora

Servizi ecosistemici forestali in UE: opportunità, sfide e opzioni

redazione1
Uno studio che si avvale delle conclusioni del Progetto SINCERE, finanziato dal Programma Horizon e del Progetto ERA-NET NOBEL volti a sviluppare modelli di business...
Risorse e rifiuti

NEMO: riciclaggio dei rifiuti minerari nuovo modello di EU business

redazione1
Alla Settimana Europea delle Materie Prime (14-18 novembre 2022) sono stati presentati i risultati finali del Progetto NEMO per trasformare il “problema dei rifiuti di...
Acqua Cambiamenti climatici Mari e oceani

Temperatura in Europa: di quanto aumenterà con il rallentamento delle correnti oceaniche?

redazione1
Uno studio di ricercatori del CNR_ISAC e Politecnico di Torino analizzando i modelli climatici utilizzati per fare previsioni sui cambiamenti climatici, ha rilevato che l’incertezza...
Energia Fonti rinnovabili

PROMETEO: la “sfida titanica” per la produzione di idrogeno verde

redazione1
Il Progetto PROMETEO, finanziato dal Programma europeo Horizon 2020 e coordinato da ENEA, si prefigge di convertire l'energia solare nel combustibile sostenibile del futuro, l'idrogeno...
Agroalimentare Circular economy Sostenibilità

ENABLING: bioeconomia come risposta alla crisi indotta da Covid-19

redazione1
La Conferenza finale del Progetto europeo ENABLING, svoltosi nel corso di EIMA Digital Preview, ha illustrato le best practices replicabili, gli strumenti e le piattaforme...
Cambiamenti climatici Scienze e ricerca Sostenibilità

COP21 RIPPLES: i contributi di ENEA agli scenari di decarbonizzazione

redazione1
Nell’ambito del Progetto europeo COP21 RIPPLES volto ad analizzare l’adeguatezza, le potenzialità e gli ostacoli che si frappongono al conseguimento degli obiettivi dell’Accordo di Parigi,...
Infrastrutture e mobilità Prodotti e acquisti verdi Sostenibilità Territorio e paesaggio

Impronta di carbonio: acquistare online o andare nei negozi?

redazione1
Una ricerca finanziata dal Programma europeo Horizon 2020 rivela che la differenza sostanziale dell’impronta di carbonio dei prodotti acquistati online o presso un tradizionale negozio,...
Efficienza energetica Energia

HARP: un questionario per conoscere l’efficienza energetica degli impianti

redazione1
Il Progetto europeo HARP, di cui sono membri Assotermica, ENEA e Eurac Research e il cui obiettivo è la sensibilizzazione dell’utente finale sui vantaggi derivanti...
Circular economy Economia e finanza Sostenibilità

Bioeconomia sostenibile europea: adottata una nuova Strategia

redazione1
La nuova Strategia sulla Bioeconomia circolare e sostenibile dell’UE si pone l’obiettivo di incrementare l’uso di risorse rinnovabili per affrontare sfide mondiali e locali quali il...
Consumi e risparmio Energia Scienze e ricerca

ENERGISE: i rapporti tra modelli culturali e consumi energetici

redazione1
ENERGISE, Progetto EU per analizzare sulle dinamiche della transizione energetica. ha messo punto una metodologia nuova e innovativa per indagare le dinamiche socio-culturali che incidono sulle...