Scelti per voi Sostenibilità

Cambiamento trasformativo: le resistenze della “brown economy”

L’EASAC, organismo europeo che raggruppa le Accademie nazionali, ha pubblicato un Rapporto che illustra i problemi e le resistenze che l’umanità deve affrontare per affermare un cambiamento trasformativo degli attuali sistemi economici e sociali che non sono più adatti allo scopo.

L’European Academies Science Advisory Council (EASAC), l’organismo che raggruppa 29 accademie nazionali della scienze europee (l’Italia è rappresentata dall’Accademia Nazionale dei Lincei) e che si pone l’obiettivo di fornire informazioni indipendenti alla politica su argomenti di carattere scientifico che abbiano delle ripercussioni sociali, ha pubblicato il 29 ottobre 2020 il RapportoTowards a sustainable future: transformative change and post-COVID-19 priorities”, che illustra l’entità dei problemi che l’umanità deve affrontare per correlare lo sviluppo umano alle capacità della Terra di fornire risorse e analizza  le necessità per una trasformazione fondamentale dei nostri attuali sistemi economici e sociali nei loro aspetti tecnologici, economici e sociali.

Il termine “trasformativo”, sottolinea in una nota l’EASAC, è entrato nel linguaggio corrente da diverse ambito, e più recentemente nel Green Deal europeo che propone politiche “profondamente trasformative“. 

Prima ancora, varie analisi sul lento progresso verso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU al 2030, hanno concluso che sarebbe necessario un “cambiamento trasformativo”, se l’umanità volesse assicurarsi un futuro sostenibile. Inoltre, si è parlato della necessità di un “cambiamento trasformativo” a proposito dell’incapacità di invertire le tendenze al peggioramento dei cambiamenti climatici.

Si è parlato di un urgente “cambiamento trasformativo”,, anche per interrompere l’erosione della biodiversità che è la base della vita sulla Terra e del benessere dell’umanità.

Ma, prosegue l’EASAC, per guidare le società nazionali e regionali, le nuove parole o concetti devono essere tradotti in politiche e azioni. I decisori politici e i loro cittadini hanno bisogno di capire perché il cambiamento trasformativo o trasformazionale è necessario, al fine di poter supportare le conclusioni dei sostenitori di un effettivo cambiamento.

La conoscenza scientifica dei cambiamenti climatici e dei suoi fattori trainanti è cresciuta in modo esponenziale negli ultimi decenni, ma il degrado della natura e la continua crescita delle emissioni di gas serra devono ancora cessare, figuriamoci di iniziare a invertire la rotta – ha sottolineato il Prof. Michael Norton, Direttore del programma ambientale dell’EASAC Dobbiamo chiederci se il solo tentativo di adeguare il ‘business as usual’ possa salvaguardare il nostro futuro su questo Pianeta”.

La domanda di energia e risorse è cresciuta di pari passo alla crescita della popolazione e dell’aumento dei consumi al punto che tutte le prove scientifiche dimostrano che ci stiamo avvicinando ai “confini planetari”  fondamentali da cui dipendono le nostre civiltà.

L’EASAC riassume queste prove concentrandosi su clima e biodiversità, descrivendo ciò che molti scienziati internazionali hanno pensato sin dagli anni ’70: che le attuali traiettorie insostenibili siano integrate nelle nostre teorie economiche e nei nostri sistemi di riconoscimento politico. Questi fondamentali devono essere ripristinati in modo che la sostenibilità a lungo termine sia incorporata nel nostro processo decisionale a tutti i livelli, piuttosto che essere lasciata all’altruismo e ai margini.

Uno straordinario ostacolo al cambiamento è lo scenario a breve termine di molti interessi acquisiti a continuare lo status quo, che si tratti di combustibili fossili, estrazione di risorse, elevato consumo nell’economia lineare, pesca eccessiva, conversione delle foreste e così via. 

I responsabili delle decisioni sembrano ascoltare più gli interessi acquisiti che la scienza – ha affermato Anders Wijkman, membro della Reale Accademia Svedese delle Scienze – Il messaggio della scienza è stato coerente dagli anni ’70 sulla natura finita del Pianeta, ma è stato ignorato. Le riduzioni incrementali delle emissioni – conseguite finora – sono lontane da quel che è necessario“.

Il riscaldamento procede troppo velocemente per raggiungere l’obiettivo dell’Accordo di Parigi di evitare pericolosi cambiamenti climatici. Si stanno già verificando effetti di feedback positivi che accelerano il riscaldamento. Anche con gli effetti indotti dalla pandemia di Covid-19, il divario tra ciò che è necessario in termini di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra (GHG) e ciò che si sta ottenendo, continua ad aumentare.

Al contempo, si sta perdendo la biodiversità ad un ritmo che indebolirà e degraderà i servizi ecosistemici della natura su cui facciamo affidamento, ostacolando i progressi verso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite, riguardo a povertà, fame, salute, acqua, città, clima, oceani e terra. Tutto questo conduce alla conclusione che il raggiungimento della sostenibilità può essere raggiunto solo attraverso cambiamenti trasformativi. 

Ma cosa ci impedisce di ascoltare la scienza?
Si parla molto di reindirizzare i nostri valori e sistemi di ricompensa verso un’economia più sostenibile in cui possiamo vivere bene nel nostro Pianeta da più di qualche anno – ha aggiunto Norton – Ma l’inerzia della ‘Brown economy’ non può essere sottovalutata”.

Tuttora, gli interessi sui combustibili fossili nei Paesi del G20 sono riusciti a accaparrarsi quasi il doppio dei fondi di recupero post-Covid-19 rispetto a quelli assegnati alle energie rinnovabili. Gli interessi alimentari e agricoli stanno guidando la deforestazione, il dissodamento dei terreni e la pesca eccessiva, ma continuano a essere sovvenzionati e sfuggono al pagamento dei costi ambientali delle loro attività.

Il problema è la natura a breve termine del nostro sistema politico ed economico – ha osservato Wijkman – Io la chiamo la tirannia dell’adesso. La cosiddetta ricchezza è del tutto avulsa dalla vera ricchezza del nostro ambiente e dal nostro benessere. Abbiamo persino delegato la speculazione del mercato azionario agli algoritmi e la consideriamo una ricchezza, anche se non ha alcun valore reale. Questo è solo un esempio della nostra disconnessione con la realtà fisica del nostro Pianeta e dei suoi limiti. La generazione Greta l’ha capito. Il nostro obiettivo dovrebbe essere il benessere e il welfare, ma il nostro sistema economico si concentra sulla crescita e sul PIL, che alimentano le crisi del clima e della biodiversità. Tuttavia, non stiamo diventando più felici consumando sempre più beni materiali. Si spera che la pandemia abbia dimostrato che il consumo di per sé non è l’obiettivo o l’obiettivo principale della vita. È il benessere l’obiettivo principale“.

Gli scienziati dell’EASAC elencano alcune delle misure di cambiamento più urgenti e trasformatrici:
Sostituire il PIL con misure di benessere reale che non si basino sullo sfruttamento e sulla distruzione delle risorse del Pianeta.
Superare gli interessi acquisiti nella “Brown economy”, iniziando con la sostituzione dei sussidi perversi con incentivi positivi per la responsabilità ambientale.
Guidare il nostro sistema economico a pensare a lungo termine.
Coinvolgere i settori dell’industria e della finanza per guidare i cambiamenti e coinvolgere il pubblico attraverso nuovi approcci (esempi sono forniti nella pubblicazione).
Cogliere ora le opportunità degli stimoli post- Covid e del Green Deal per iniziare a riparare un sistema che non è più adatto allo scopo.

Siamo consapevoli che le nostre conclusioni sfidano i leader politici e le élite globali che si sono battute per l’economia tradizionale, aspettandosi che la scienza e la tecnologia consentano di sostenere la crescita economica a tempo indeterminato – ha concluso la Prof.ssa Louise Vet, dell’Istituto olandese di ecologia (NIOO – KNAW) – Ma dobbiamo tutti accettare le realtà che il nostro Pianeta ha limiti. Solo se premiamo ora il pulsante reset e lavoriamo con la natura invece che contro di essa, i nostri figli avranno la possibilità di avere un futuro“.

Articoli simili

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.