Tag : Intelligenza artificiale

Società

ComPAct: per una pubblica amministrazione moderna ed efficace  

redazione1
La Commissione UE ha adottato la Comunicazione ComPAct che prevede una serie di 25 azioni, non obbligatorie per gli Stati membri che vi aderiscono su...
Politica Società

Pericoli dal potenziale catastrofico: individuati i 10 da governare

redazione1
Un Rapporto, frutto di collaborazione tra UNDRR, ISC, SI e CSER dell’Università di Cambridge, ha revisionato i 302 pericoli individuati come potenziali disastri, individuando 10...
Economia e finanza Società

IA Generativa: migliora i posti di lavoro, non li distrugge

redazione1
Secondo uno Studio dell’ILO, Agenzia dell’ONU, che fornisce un’analisi globale della potenziale esposizione di posti di lavoro e compiti all’intelligenza artificiale generativa e delle possibili...
Cambiamenti climatici Cibo e alimentazione

Funghi patogeni delle piante: minacciano la sicurezza alimentare  

redazione1
Gli scienziati avvertono che, per effetto dei cambiamenti climatici che stanno allargando a maggiori latitudini le infezioni fungine delle piante, la sicurezza alimentare globale potrebbe...
Cambiamenti climatici

Climate TRACE: l’inventario delle emissioni dettagliato e immediato

redazione1
Alla COP27 in corso a Sharm el-Sheikh, Al Gore ha presentato Climate TRACE, l’inventario delle emissioni globali che permette ai negoziatori di superare le diffidenze...
Diritto e normativa Società

Prodotti difettosi: nuove regole di responsabilità anche per IA

redazione1
Per meglio tutelare i consumatori dai rischi di prodotti difettosi, la Commissione UE ha adottato una proposta di Direttiva sui risarcimenti per danni causati da...
Efficienza energetica Energia Umbria

AI: la sperimentazione ENEA per interventi di efficientamento energetico

redazione1
Per ridurre le emissioni di gas serra e migliorare l'efficienza energetica degli edifici, ENEA sperimenta le potenzialità dell’Intelligenza artificiale (AI) come strumento di supporto per...
Media e comunicazione Società

Pace: i giornali spiegano perché un Paese non è pacifico

redazione1
Utilizzando i dati della la piattaforma (Gdelt) che raccoglie le notizie dei 163 Paesi monitorati dallo IEP per l’annuale report Indice Globale di Pace, combinati...
Scienze e ricerca Società

Ricerca e Innovazione: UE leader in pubblicazioni ma indietro per digitale

redazione1
Il Rapporto SRIP 2020 della Commissione UE sui risultati conseguiti dall’Unione in scienza, ricerca e innovazione nel contesto globale, conferma l’eccellenza delle sue pubblicazioni scientifiche,...