3 Giugno 2023

Tag : decarbonizzazione

Energia

ENEA: nel 2022 consumi energetici in calo, in aumento emissioni

redazione1
L’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) attesta che nel 2022 sono diminuiti i consumi energetici, anche per effetto...
Diritto e normativa Scelti per voi Società

Net Zero Industry Act: la risposta UE all’IRA statunitense

redazione1
La Commissione UE ha adottato una proposta legislativa che mira ad aumentare la produzione di tecnologie che sono fondamentali per raggiungere la neutralità climatica come...
Biodiversità e conservazione Sostenibilità

Emissioni: le aziende non riescono a monitorare la supply chain

redazione1
Il nuovo Rapporto annuale di CDP, in collaborazione con Boston Consulting, sull'impegno con cui il settore privato si sta impegnando con i fornitori per raccogliere...
Energia

Trilemma energetico: è la sicurezza energetica la priorità del 2023

redazione1
Secondo l’ultima ricerca sulle prospettive delle industrie energetiche di DNV, basato su un sondaggio tra 1.300 professionisti senior del settore, integrate da interviste approfondite con...
Energia

Energia: calano i consumi (-1,5%) ma le emissioni crescono (+2%)

redazione1
L’ENEA ha pubblicato l’Analisi del sistema energetico italiano relativo al II e III trimestre 2022 da cui si evince che, quantunque i consumi energetici nei...
Consumi e risparmio Energia

Consumi energetici: in aumento con caldo, ma costi contenuti da taglio emissioni

redazione1
Secondo uno Studio condotto da ricercatori CMCC, Università Ca’ Foscari di Venezia, EIEE e LSHTM, a causa delle ondate di calore, la domanda globale di...
Energia

Energia: analisi ENEA, in crescita consumi ed emissioni, in calo rinnovabili

redazione1
L’analisi del 1° trimestre 2022 del sistema energetico italiano dell’ENEA evidenzia la diminuzione del 29% dell’indice ISPRED (Sicurezza, Prezzi e Decarbonizzazione) che misura l’andamento della...
Edilizia e urbanistica Efficienza energetica Energia

GREENROAD: al via la call per i portatori d’interesse del settore edilizio

redazione1
È stata aperta la Call rivolta a enti locali, imprese, operatori attivi nell’efficienza energetica del settore edile, che intendono partecipare alle iniziative territoriali del progetto...
Economia e finanza Sostenibilità

Decarbonizzazione: l’impegno delle imprese italiane aderenti a UN Global Compact

redazione1
In un position paper di UN Global Compact Network Italia, 28 business case di aziende che stanno compiendo sforzi e che hanno registrato finora risultati...
Circular economy Scienze e ricerca Sostenibilità

Carbonio rinnovabile: per defossilizzare l’industria chimica e dei materiali

redazione1
L’Iniziativa Carbonio Rinnovabile (RCI) ha pubblicato un paper position con 11 Raccomandazioni per sostenere la defossalizzazione del carbonio che necessariamente l’industria chimica e dei materiali...