Acqua

Consultazione UE per migliorare fornitura acqua potabile di qualità elevata

consultazione ue migliorare fornitura acqua

Resterà aperta fino al 15 settembre 2014 la Consultazione che la Commissione europea ha lanciato sull’acqua in Europa sia per identificare i miglioramenti da introdurre nella revisione della Direttiva 98/83/CE sia per rispondere all’iniziativa dei cittadini europei che proprio sul diritto all’acqua aveva visto una massiccia adesione.

La Commissione UE ha lanciato il 23 giugno 2014 una consultazione pubblica sulla politica dell’Unione in materia di acqua potabile, allo scopo di identificare le aree suscettibili di miglioramento. La consultazione rappresenta una risposta concreta “L’acqua è un diritto” (Right2Water), la prima iniziativa dei cittadini europei ad avere soddisfatto i requisiti stabiliti dal regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio, avendo raccolto oltre 1,6 milioni di adesioni.
La fornitura di acqua potabile sicura e di buona qualità in tutta l’Unione europea rappresenta un risultato importante della normativa UE. Ma dobbiamo anche considerare le sfide future e affrontare i problemi segnalati dall’iniziativa dei cittadini europei – ha dichiarato Janez Potočnik, Commissario UE per l’Ambiente – Ciò significa proseguire il dialogo con i cittadini e ascoltare le aspettative dei consumatori e delle altre parti interessate sulla futura normativa dell’UE sull’acqua potabile.

L’obiettivo della Direttiva 98/83/CE sull’acqua potabile è proteggere la salute umana dagli effetti nocivi di ogni forma di contaminazione dell’acqua destinata al consumo umano, garantendo che l’acqua potabile sia salubre e pulita. La qualità dell’acqua potabile nell’UE è generalmente buona e il livello di attuazione della Direttiva è nel complesso molto elevato, tuttavia gli Stati membri sono tenuti ad adottare misure per garantire che gli obiettivi siano conseguiti e che le misure intraprese devono consentire che non vi sia alcun deterioramento della qualità dell’acqua potabile.
La conclusione della prima iniziativa riuscita dei cittadini europei, ossia la presentazione da parte della Commissione della sua strategia di risposta, costituisce in realtà solo il punto di partenza del processo – ha dichiarato Maroš Šefčovič, Vicepresidente e Commissario per le Relazioni interistituzionali e l’amministrazione, responsabile per la creazione del quadro per le iniziative dei cittadini europei – È solo adesso che iniziamo a mantenere le nostre promesse. Ciò costituisce un’ulteriore prova dell’impatto effettivo che un’iniziativa dei cittadini europei può avere sul processo decisionale europeo”.

La consultazione dovrebbe consentire una migliore comprensione delle opinioni dei cittadini e delle parti interessate sulla necessità e sulle possibili azioni che potrebbero essere intraprese per migliorare la fornitura di acqua potabile di qualità elevata. Le questioni riguardano problematiche quali, l’attuale livello di qualità dell’acqua potabile, le principali minacce per l’acqua potabile, le esigenze di informazione dei cittadini e le eventuali azioni ulteriori che potrebbero essere adottate a livello dell’UE.
È possibile partecipare alla Consultazione rispondendo entro il 15 settembre 2014 ad un Questionario, disponibile in tutte le lingue, il cui tempo stimato per rispondere si aggira su 15 minuti. Le prime domande sono di natura generale, mentre le risposte dalla domanda 4 pressuppongono anche una conoscenza preventiva della direttiva sull’acqua potabile, ma non si è obbligati a rispondere a tutte.
Sono inserite anche questioni sollevate dalla suddetta iniziativa dei cittadini europei, per esempio l’accessibilità, che vanno oltre l’ambito dell’attuale direttiva sull’acqua potabile e che possono essere affrontate attraverso altri strumenti o iniziative nazionali o dell’UE.Oltre alla Consultazione, la Commissione intende avviare presto un dialogo strutturato tra le parti interessate per quanto riguarda la trasparenza nel settore dell’acqua. Ciò rappresenta un ulteriore seguito all’iniziativa dei cittadini europei.

Articoli simili

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.