1 Giugno 2023

Tag : CCS

Cambiamenti climatici

Percorsi credibili per 1,5 °C: i 4 Pilastri d’azione dell’IEA

redazione1
L’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA) ha pubblicato un nuovo rapporto che indica i 4 pilastri d’azione da attuare negli anni 2020 per restare entro +1,5 °C...
Diritto e normativa Scelti per voi Società

Net Zero Industry Act: la risposta UE all’IRA statunitense

redazione1
La Commissione UE ha adottato una proposta legislativa che mira ad aumentare la produzione di tecnologie che sono fondamentali per raggiungere la neutralità climatica come...
Energia

Investimenti energetici globali: nel 2022 spesa record, ma lontana dal necessario

redazione1
Il nuovo Rapporto sugli investimenti energetici globali dell’Agenzia Internazionale dell’Energia che aggiorna sugli investimenti energetici nel 2021 e stima le prospettive per il 2022, mostra...
Economia e finanza Scienze e ricerca Società

Siderurgia: come decarbonizzarla per conseguire gli obiettivi climatici dell’UE

redazione1
Un Rapporto del Centro Comune di Ricerca mostra che l'industria siderurgica dell'UE si sta concentrando principalmente sulla produzione di acciaio a base di idrogeno come...
Energia Fonti rinnovabili Sicilia

Innovazione per decarbonizzare l’UE: l’Italia al via con TANGO

redazione1
C’è anche il Progetto coordinato da Enel Green Power per la produzione di moduli fotovoltaici B-HJT in una Gigafactory a Catania tra i 7 Progetti...
Energia Fonti rinnovabili

Pacchetto “Fit for 55”: cosa conterrà la nuova Direttiva rinnovabili?

redazione1
Cresce l’interesse per la proposta definitiva della nuova Direttiva rinnovabili (RED III) che sarà adottata il 14 luglio dalla Commissione UE nell’ambito del Pacchetto “Fit...
Biodiversità e conservazione Cambiamenti climatici

G7 di Corbis Bay: ribaditi gli impegni ma assenti i vincoli

redazione1
Dal G7 di Cornovaglia si confermano gli impegni per un’azione climatica, ma perdura la genericità di piani che possano far uscire dalla crisi climatica e...
Cambiamenti climatici Energia

IEA: per net zero al 2050 nessun nuovo progetto per fonti fossili

redazione1
Secondo il Rapporto speciale dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA) per i negoziati sul clima alla COP26 tutti i futuri progetti sui combustibili fossili devono essere accantonati...
Scienze e ricerca Società

Brevetti per tecnologie energetiche pulite: diminuiti nell’ultimo decennio

redazione1
Lo Studio congiunto EPO-IEA sui dati dei brevetti globali indica che il tasso di crescita medio annuo delle invenzioni di energia pulita nell’ultimo decennio diminuito...