Economia e finanza Società

Green ASSIST: servizi di consulenza gratuiti per investimenti verdi

Organizzato dall’Agenzia esecutiva europea per il clima, le infrastrutture e l’ambiente (CINEA), nel corso di un evento all’interno di Ecomondo-Key Energy, è stato ufficialmente lanciato il 9 novembre 2022 Green ASSIST, iniziativa della Commissione UE che mira a costruire una pipeline per progetti di investimento verde ad alto impatto. Una discussione con esperti e potenziali beneficiari ha illustrato come funziona l’iniziativa e il suo potenziale valore aggiunto per i progetti.  

A Fiera di Rimini, dove è in corso la XXV edizione di Ecomondo e la XV di Key Energy (8-11 novembre 2022), nel corso di un evento in presenza e in streaming, la Commissione UE ha ufficialmente lanciato Green ASSIST(The Green Advisory Service for Sustainable Investments), iniziativa di consulenza nell’ambito di InvestEU, il nuovo meccanismo di sostegno agli investimenti della BEI per mobilitare investimenti privati a favore di progetti di importanza strategica per l’UE, finanziata dal Programma LIFE.

Questa iniziativa la cui gestione è affidata a CINEA (Agenzia esecutiva europea per il clima, le infrastrutture e l’ambiente) si propone di aiutare i beneficiari a preparare progetti di investimento verdi o più ecologici, in diversi settori, ad esempio integrando soluzioni basate sulla natura o principi di economia circolare.

La natura è un alleato fondamentale nella lotta alla perdita di biodiversità e al cambiamento climatico – ha dichiarato nell’occasione Florika Fink-Hooijer, Direttore Generale della DG Ambiente della Commissione –Investire nella protezione e nel ripristino della natura è l’investimento più redditizio per il nostro futuro e ha senso anche dal punto di vista economico. Per ogni euro speso per il ripristino della natura recupereremmo un valore di almeno 8 euro dai tanti vantaggi che un ecosistema sano può apportare. Tuttavia, abbiamo ancora pochi investimenti significativi a sostegno della natura, della biodiversità e delle infrastrutture verdi. (…) Per soddisfare le esigenze della nostra strategia sulla biodiversità per il 2030, dovrebbero essere sbloccati almeno 20 miliardi di euro di spesa all’anno per la natura. Green ASSIST mobiliterà i migliori esperti all’interno dell’Unione europea proprio a questo scopo”.

Contestualmente disponibile, Green ASSIST fornisce servizi di consulenza gratuiti, di facile accesso e su misura a quei beneficiari che cercano aiuto per investire nelle priorità ambientali e rendere ecologici i loro progetti, nonché per ottenere benefici tangibili da una migliore integrazione delle considerazioni ambientali. I promotori di progetto e/o i loro team di investimento, le istituzioni finanziarie e i loro intermediari potranno contare sui servizi di esperti iscritti in un elenco ufficiale per supportarli nello sviluppo dei loro progetti anche in fase iniziale (ad esempio sviluppo delle capacità, concezione del progetto, fase di pre-investimento, ecc.).

Questa iniziativa costituisce un altro mattone nel piano della Commissione per far fronte alle ingenti esigenze di investimento richieste nell’ambito del Green Deal europeo – ha sottolineato Dirk Beckers, Direttore di CINEA – Green ASSIST sbloccherà competenze e know-how per raccogliere i frutti dell’inclusione di pratiche ambientali più sostenibili nei modelli di business“.

Esempi di servizi di consulenza tipici che dovrebbero essere offerti da Green ASSIST riguardano investimenti verdi e attività di supporto come il ripristino della natura e della biodiversità, la protezione dalle inondazioni e l’adattamento al cambiamento climatico, lo sviluppo sostenibile delle aree urbane, rurali, costiere e offshore, e la prevenzione dell’inquinamento.

Inoltre, Green ASSIST può contribuire a rendere più verdi settori non ambientali come i trasporti, l’energia e l’agricoltura.

Articoli simili

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.