2 Giugno 2023

Tag : povertà energetica

Energia Fonti fossili

Sussidi ambientalmente dannosi: in Italia nel 2021 sono aumentati

redazione1
Nel corso del Forum Qualenergia, Legambiente ha presentato i dati del report “Stop ai sussidi ambientalmente dannosi”, da cui si rileva che nel 2021 in...
Edilizia e urbanistica Efficienza energetica Energia Territorio e paesaggio

Efficienza energetica degli edifici: in Italia nessun progresso nel 2020

redazione1
L’analisi sull’andamento del mercato immobiliare urbano nel 2020, frutto della collaborazione tra FIAIP, ENEA e I-Com, indica che l’efficienza energetica degli edifici in Italia è...
Edilizia e urbanistica Efficienza energetica Energia

Rapporto Civico 5.0: il diritto alla classe A per tutti e tutte

redazione1
La terza edizione del Rapporto Civico 5.0 della Campagna di monitoraggio sull’efficienza energetica edifici di Legambiente si concentra sull’edilizia popolare, evidenziando il rischio che il...
Energia Fonti rinnovabili

Rinnovabili: la posizione dell’EASAC sulla revisione della Direttiva

redazione1
La consultazione pubblica avviata dalla Commissione UE e conclusasi il 9 febbraio 2021, in vista della revisione della Direttiva Rinnovabili (RED II) entro giugno, offre...
Efficienza energetica Energia

RAEE 2020 dell’ENEA: bene il residenziale, molto indietro il terziario

redazione1
L’annuale Rapporto sull’Efficienza Energetica (RAEE 2020) dell’ENEA-DUUE attesta che nel 2019 l’obiettivo previsto al 2020 è pari al 77,2%, con il settore residenziale che ha...
Consumi e risparmio Efficienza energetica Energia Società

Povertà energetica: efficienza e PIL contano più del clima

redazione1
Secondo una ricerca basata su un Indice di povertà energetica, composito e unico nel suo genere, 17 Paesi dell’UE, tra cui l’Italia (19° posto su...