Campania Demografia Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lombardia Sicilia Società Trentino Alto Adige

Migrazioni: 115mila italiani sono emigrati all’estero nel 2017

Il report dell’Istat sulle migrazioni in Italia evidenzia che mentre il tasso di immigrazione di stranieri in Italia pone il nostro Paese al 22° posto in UE, il trend in uscita di giovani laureati e diplomati continua senza sosta.

L’Istat ha pubblicato il 13 dicembre 2018 il report al 2017 della “Mobilità interna e delle Migrazioni internazionali della popolazione italiana residente” che conferma come l’Italia sia ritornata ad essere un Paese di emigrati, il 25 % dei quali sono laureati.

Nel contempo il volume della mobilità interna (l’insieme dei trasferimenti di residenza entro i confini nazionali) tè di 1 milione 335mila trasferimenti, sostanzialmente stabile rispetto al 2016 (+0,2%). A questa stabilità complessiva corrispondono tendenze opposte rilevate per i movimenti tra regioni diverse (interregionali), pari a 323mila (-0,6%), e per quelli all’interno delle regioni (intraregionali), pari a 1 milione e 12mila (+0,5%).

Nell’ambito dei trasferimenti interregionali, si conferma la tradizionale direttrice Mezzogiorno-Centro-nord. Negli ultimi venti anni la perdita netta di popolazione nel Mezzogiorno, dovuta ai movimenti interni, è stata pari a 1 milione 174 mila unità.

Il flusso in uscita dal Mezzogiorno verso il Centro-nord è cresciuto in maniera decisa alla fine degli anni Novanta per poi diminuire negli anni successivi. Questo andamento si è accentuato all’avviarsi della crisi economica che da un lato ha incentivato gli spostamenti dalle regioni meridionali, dall’altro ha provocato una riduzione delle opportunità di inserimento nel Centro-nord, permettendo in questo modo di contenere la perdita di popolazione del Mezzogiorno.

Campania e Sicilia sono state nel 2017 le regioni con i deflussi più intensi, con saldi negativi rispettivamente di -16mila e -15mila unità; mentre quelle più attrattive più attrattive sono ancora una volta Emilia-Romagna (+2,9 per mille residenti), Trentino Alto-Adige (+2,7 per mille), Lombardia e Friuli-Venezia Giulia (entrambe +1,8 per mille).; le meno attrattive sono Calabria (-4,2 per mille), Basilicata (-4,0 per mille), e Molise (-3,5 per mille).

Quasi la metà dei trasferimenti (49,5%) riguarda persone in età compresa tra i 15 e i 39 anni, che scelgono per lo più le province dei grandi centri urbani; i migranti più maturi scelgono invece aree provinciali di minore dimensione.

Migrazioni interprovinciali
Migrazioni interprovinciali

Nel 2017 le iscrizioni anagrafiche dall’estero (immigrazioni) ammontano a oltre 343 mila, in netto aumento rispetto all’anno precedente (+14%), per la maggior parte dovute a cittadini stranieri (301mila).

I flussi più consistenti, sebbene in calo, sono quelli dei cittadini rumeni (43 mila nel 2017, -3,9% rispetto al 2016); seguono nigeriani (23 mila, +58,4%) e marocchini (16 mila, +7,1%). In calo risultano le iscrizioni di cittadini cinesi (11 mila, -9% rispetto al 2016) e indiani (8 mila, -22,6%).

Confrontando gli ultimi dati disponibili a livello europeo (anno 2016) – afferma l’Istat – l’Italia si colloca al 22° posto nella graduatoria per immigratorietà straniera, con un tasso pari a 4,3 per mille, valore relativamente basso se confrontato con quello di Germania (11,2), Regno Unito (7,8) o Spagna (7,6), considerate mete molto attrattive dai migranti stranieri. La Francia si posiziona immediatamente sotto l’Italia con un tasso pari a 3,6 per mille”.

Aumentano gli italiani che lasciano il Paese
Nel 2017 il volume complessivo delle cancellazioni anagrafiche per l’estero è di 155 mila unità, in calo dell’1,2% rispetto al 2016; tra queste, le emigrazioni dei cittadini italiani sono il 74% del totale (114.559). Se si considera il numero dei rimpatri (iscrizioni anagrafiche dall’estero di cittadini italiani), pari a 42.369, il calcolo del saldo migratorio con l’estero restituisce un valore negativo di 72.190 unità. Il tasso di emigratorietà dei cittadini italiani (numero di cancellazioni anagrafiche di italiani su popolazione media residente, per mille) è pari a 1,9 per mille.

Nonostante la Brexit, è ancora il Regno Unito ad accogliere la maggioranza degli italiani emigrati all’estero (21mila), seguito da Germania (quasi 19mila), Francia (12mila) e Svizzera (oltre 10mila). In questi quattro Paesi si concentra complessivamente oltre il 60% degli espatri.

Tra i Paesi extra-europei, le principali mete di destinazione sono Brasile, Stati Uniti e Canada (nel complesso 13,5mila), Australia (oltre 2mila) e Emirati Arabi (oltre mille). Nella graduatoria dei 15 principali Paesi di destinazione degli emigrati italiani, entra per la prima volta nel 2017 il Portogallo che, con 1.614 espatri, si colloca al 13° posto. La peculiarità e la crescita di questo flusso  era stata evidenziata dal Rapporto 2018 della Fondazione Migrantes che aveva chiamato questi connazionali che si traferiscono in Paesi dove la vita è meno costa molto meno che in Italia e dove il potere di acquisto è, di conseguenza, superiore, “migranti previdenziali”.

Migranti italiani diplomati e laureati

In 5 anni l’Italia ha perso oltre 156mila laureati e diplomati

Nel 2017, più della metà dei cittadini italiani che si trasferiscono all’estero (52,6%) è in possesso di un titolo di studio medio-alto: si tratta di circa 33 mila diplomati e 28 mila laureati. Rispetto all’anno precedente il numero di diplomati emigrati è sostanzialmente stabile mentre quello dei laureati mostra un lieve aumento (+3,9%). Tuttavia l’aumento è molto più consistente se si amplia lo spettro temporale: rispetto al 2013, i diplomati emigrati sono aumentati del 32,9% e i laureati del 41,8%.

Le motivazioni che spingono i giovani migranti a lasciare l’Italia – conclude l’Istat – sono da attribuire in parte all’andamento negativo del mercato del lavoro italiano e, in parte, alla nuova ottica di globalizzazione, che induce i giovani più qualificati a investire il proprio talento nei Paesi esteri in cui sono maggiori le opportunità di carriera e di retribuzione”.

 

 

Articoli simili

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.