Agenda Manifestazioni e celebrazioni Sostenibilità

IYC2025: le Cooperative costruiscono un mondo migliore

Evidenziando il ruolo cruciale delle cooperative per affrontare le varie sfide globali e il loro potenziale per supportare gli Stati membri nel raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 2025 Anno Internazionale delle Cooperative (IYC2025), da celebrare sotto il tema “Le cooperative costruiscono un mondo migliore” (Cooperatives Build a Better World).

L’Assemblea generale delle Nazioni Unite (UNGA) ha adottato una risoluzione che proclama il 2025 Anno Internazionale delle Cooperative (IYC2025) da celebrare sotto il tema “Le cooperative costruiscono un mondo migliore“, evidenziando l’impatto globale duraturo delle cooperative e sottolineando che il modello cooperativo è una soluzione cruciale per affrontare varie sfide globali e che il ruolo svolto promuove l’implementazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) entro il 2030.

È la seconda volta che l’UNGA proclama un Anno Internazionale delle Cooperative (la prima è stata nel 2012) e la Risoluzione raccomanda a tutti gli Stati membri, alle Nazioni Unite e alle parti interessate a sfruttare questo evento per promuovere il contributo delle cooperative allo sviluppo sociale ed economico. Tra l’altro, gli Stati membri sono anche invitati a considerare l’istituzione di comitati nazionali per coordinare e preparare tutte le attività dell’IYC2025.

Le cooperative sono imprese commerciali possedute e controllate dagli stessi soci. Questo fatto significa che le decisioni prese nelle cooperative sono bilanciate dalla ricerca del profitto e dalle esigenze e dagli interessi dei soci e delle loro comunità. Le cooperative assumono molte forme e operano in tutti i settori della società. La maggior parte condivide un insieme unico di princìpi che le mantengono in sintonia con la loro caratterizzazione guidata dai soci.

La decisione dell’Assemblea generale non potrebbe essere più tempestiva – ha affermato Li Junhua, Sottosegretario generale del Dipartimento per gli affari economici e sociali delle Nazioni Unite (UN DESA), organismo individuato quale facilitatore per le celebrazioni I contributi innovativi delle cooperative per lo sviluppo sostenibile saranno cruciali per accelerare i progressi nel raggiungimento degli Obiettivi dell’Agenda 2030. Il secondo Anno internazionale delle cooperative sarà un’opportunità per mobilitare tutti gli stakeholder per supportare ed espandere le cooperative ovunque, rafforzando i loro contributi per un mondo migliore“.

La risoluzione si basa sul Rapporto Le Cooperative nello Sviluppo Sociale” presentato nel 2023 dal Segretario generale delle Nazioni Unite che delinea le politiche e le azioni chiave che possono aiutare le cooperative a realizzare il loro pieno potenziale per supportare gli Stati membri nel raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, anche fornendo posti di lavoro dignitosi, promuovendo l’eliminazione della povertà e la sostenibilità ambientale. Il Rapporto fornisce le linee guida che gli Stati membri potrebbero adottare per sostenere le cooperative come imprese commerciali sostenibili e di successo, ovvero:
Utilizzare l’approccio dell’ecosistema imprenditoriale per identificare le azioni necessarie a sostenere le cooperative come imprese commerciali di successo;
Raccogliere dati completi e comparabili a livello internazionale sul ruolo delle imprese cooperative nello sviluppo economico e sociale e nell’attuazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile;
Integrare le cooperative nei piani di sviluppo nazionali e nei processi di rendicontazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, nelle consultazioni nazionali sulle politiche sociali ed economiche e nelle revisioni nazionali volontarie presentate al Forum politico di alto livello sullo sviluppo sostenibile;
Fornire analisi politiche, supporto tecnico e assistenza allo sviluppo delle capacità per promuovere la crescita continua delle cooperative per il raggiungimento di uno sviluppo sostenibile.

“Le cooperative sono presenti in ogni aspetto della nostra vita e rispondono a ciascuno degli Obiettivi di sviluppo sostenibile, ovunque – ha affermato Ariel Guarco, Presidente dell’International Cooperative Alliance Spinte dalla preoccupazione per tutte le comunità, le cooperative si sono adattate con successo per superare le sfide in continua evoluzione del nostro tempo e hanno dimostrato ripetutamente nel corso della storia che insieme stiamo davvero costruendo un mondo migliore”.

In copertina: Il logo IYC2025 simboleggia le persone di tutto il mondo che uniscono le forze per costruire un mondo più sostenibile e inclusivo. Con colori ispirati agli OSS (rosso per la società, blu per l’economia e verde per l’ambiente), il logo rappresenta l’impatto positivo che le cooperative hanno sullo sviluppo sostenibile.

Articoli simili

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.