Sostenibilità

Incontro con la Flexbimec a ECOMONDO 2019

L’azienda Flexbimec, specializzata nel settore della movimentazione dei fluidi lubrificanti, è stata presente alla fiera ECOMONDO 2019, dove ha mostrato la nuova isola di bonifica pensata appositamente per gli autodemolitori e tutti quei operatori che si occupano del fine vita dei veicoli.

La fiera internazionale di riferimento per l’innovazione industriale e tecnologica dell’economia circolare, ormai arrivata alla XIII edizione, svoltasi a Rimini dal 5 al 8 novembre 2019, ha ospitato più di 1.300 aziende provenienti da tutto il mondo,

In questa particolare occasione abbiamo colto l’opportunità di fare qualche domanda a Fabrizio Clerici, tecnico commerciale di Flexbimec International Srl:

Portate in fiera una nuova isola di bonifica, “De-Bay Depollution Bay”, ce ne puoi parlare brevemente?
Abbiamo quest’anno in fiera, finalmente, l’isola di bonifica che abbiamo studiato insieme alla commissione europea per velocizzare e migliorare il recupero dei liquidi dalle automobili.
Abbiamo un impianto che ci permette di essere molto più performanti, molto più rapidi e in sicurezza e soprattutto rispettando molto di più l’ambiente. Riusciamo ad essere molto più attenti ai liquidi e non solo, quindi ai gas, alle plastiche e tutto il resto. Tutto viene smontato, recuperato e poi riavviato a riuso, non mandiamo niente in discarica e quindi riusciamo a valorizzare quasi il 99% della macchina
.”

Quindi una macchina innovativa che riunisce in se più funzioni che magari fino a poco tempo fa erano deputate ad altrettante attrezzature?
Esatto, perfetto, una macchina, un sistema, un insieme che ci permette di lavorare su tutta la macchina trasformandola da un rifiuto a una risorsa, che è fondamentale. La macchina non è più un rifiuto ma diventa una risorsa.

E su questo siamo tutto d’accordo, le dolenti note arrivano quando qualcuno tocca il tasto dell’investimento; ma una macchina del genere quanto costa?
La macchina del genere costa, un pochino più del resto ma con le nuove forme di finanziamento e di noleggio lungo termine e tutto il resto, riusciamo comunque ad essere vincenti.
Vincenti perché comunque lavorando al meglio e avendo una maggiore valorizzazione dei prodotti finali si riesce anche a recuperare e rientrare nell’investimento in maniera molto più veloce
.”

Naturalmente la macchina è disponibile in una sua conformazione, ma se un cliente decide magari di avere questo o quell’accorgimento in più o una personalizzazione è possibile farlo?
Ovviamente noi siamo famosi da 15 anni per essere personalizzabili in tutto e quindi ancora oggi riusciamo a fare una macchina personalizzabile; quindi rispettando sempre tutte le norme di legge, riusciamo a darti una macchina che sia veramente cucita addosso come un abito.”

C’è un termine che caratterizza questa isola di bonifica che è “life”
Certo, “life de-bay” perché comunque il futuro è verde e dobbiamo pensare alla vita di domani e quindi dobbiamo pensare a non inquinare, a cercare di valorizzare al massimo tutto quello che oggi o, fino a ieri era un rifiuto.

E quindi anche un veicolo a fine vita può essere, anzi il trattamento ecologico ed economicamente corretto dello smaltimento delle parti liquide, in questo caso, di un veicolo a fine vita, ma non solo, perché qui vedo delle cesoie, vedo altre attrezzature che possono intervenire sullo smontaggio del veicolo può essere un passo avanti verso la sostenibilità.
Perfetto, esatto, quindi abbiamo veramente quello che fa per tutti gli autodemolitori in Italia e in tutta Europa

Guarda il video QUI

Eleonora Sbaffi

Articoli simili

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.