Agenda Fiere e convegni Marche Risorse e rifiuti

Ecoforum Marche 2025: l’economia circolare della Regione

Il tradizionale appuntamento di Legambiente Marche, giunto alla IX edizione, che quest’anno coincide con adozione del nuovo Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti, è occasione d dibattito e discussione sulle politiche regionali che il territorio dovrebbe applicare e delle buone pratiche di economia circolare che andrebbero messe a regime in tutta la Regione. Focus sulla Provincia di Macerata, modello di gestione virtuosa dei rifiuti e premiazione dei Comun “Rifiuti Free” marchigiani.

Ecoforum Marche 2025”, l’annuale appuntamento di Legambiente Marche sul tema dell’economia circolare e della gestione dei rifiuti urbani, giunto alla IX edizione, si svolgerà mercoledì 2 aprile 2025 presso l’Hotel Grassetti di Corridonia (MC).

Ecoforum Marche”, quest’anno ricade nell’anno di attuazione del nuovo Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti (PRGR) che apre le porte a scenari futuri che hanno acceso il dibattito nel territorio, prevedendo una riorganizzazione della gestione delle ATA provinciali, modelli di gestione del servizio differenti, e un termovalorizzatore da 370.000 tonnellate annue per la chiusura del ciclo dei rifiuti, aspetti su cui, peraltro, Legambiente Marche ha presentato le sue Osservazioni.

L’iniziativa sarà quindi un momento di discussione e dibattito tra i principali stakeholder e attori politici del settore dei rifiuti e dell’economia circolare, per discutere delle politiche regionali che il territorio dovrebbe applicare e delle buone pratiche di economia circolare che andrebbero messe a regime in tutta la Regione.

È previsto anche un focus sulla Provincia di Macerata, territorio che per Legambiente ha rappresentato per anni il modello di riferimento regionale nella gestione dei rifiuti urbani, con il COSMARI, laSocietà pubblica costituita dai 55 comuni della provincia a cui si è recentemente aggiunto il Comune di Loreto (An), per una popolazione di circa 340.000 abitanti, che può ancora rappresentare il faro per guidare l’intera Regione nella gestione virtuosa dei rifiuti.

Nel corso dell’evento verranno premiati i “Comuni Rifiuti Free” delle Marche ovvero tutti quei Comuni che oltre a superare il 65% di raccolta differenziata riescono a tenere una bassa produzione di rifiuti da avviare a smaltimento (meno di 75 kg per abitante all’anno (Belmonte Piceno, Camerano, Lapedona, Monteleone di Fermo, Monterubbiano, Serrapetrona, Torre San Patrizio).

Qui il Programma.

Articoli simili

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.