Un briefing dell’Agenzia Europea dell’Ambiente (AEA), evidenziando come l’aumento di produzione e consumo di sostanze chimiche abbia impatti sulla salute delle persone e sull’inquinamento del nostro ambiente, sottolinea come le misure politiche chiave previste nella Strategia dell’UE per la sostenibilità delle sostanze chimiche offrano un potenziale significativo per garantire la sicurezza dei consumatori.
Le sostanze chimiche sono incorporate praticamente in ogni singolo bene prodotto nell’UE. Da un lato, i prodotti chimici svolgono un ruolo chiave nel garantire la qualità della vita, offrendo nuove soluzioni per realizzare le transizioni verdi e digitali. Dall’altro, la nostra crescente dipendenza dalle sostanze chimiche comporta seri problemi. Dalla creazione di effetti negativi sulla salute al contributo alla crisi climatica, le sostanze chimiche hanno un costo, tanto che ora abbiamo superato il confine planetario per l’inquinamento chimico.
Le sostanze chimiche svolgono un ruolo chiave in tutti i settori economici in Europa e nel mondo, tra cui l’agricoltura, l’energia, la sanità e la produzione. Quasi tutti i beni di consumo contengono sostanze chimiche per migliorare la funzionalità del prodotto. Allo stesso tempo, le prove suggeriscono che l’inquinamento chimico ha superato i limiti di sicurezza a livello globale Il nostro uso pervasivo e il rilascio di sostanze chimiche significa che oggi i corpi dei cittadini europei sono contaminati da un gran numero di sostanze chimiche, alcune delle quali a livelli dannosi per la salute.
Gli europei sono consapevoli del problema, tant’è che l’84% degli europei è preoccupato per le sostanze chimiche presenti nei prodotti di uso quotidiano che incidono sulla loro salute e il 90% è preoccupato per il loro impatto sull’ambiente, come evidenziato dal sondaggio di Eurobarometro sull’ambiente del 2020.
L’inquinamento chimico nell’ambiente, infatti, continua a degradare la biodiversità e mette a repentaglio l’acqua pulita, l’impollinazione e i suoli sani, come ha rilevato l’Agenzia Europea dell’Ambiente (AEA) nel Rapporto di valutazione su cui si è basata la Commissione UE per pubblicare lo scorso dicembre il primo Rapporto di monitoraggio e sulle prospettive del Piano di azione inquinamento zero.
Secondo il briefing “Managing the Systemic use of chemicals in Europe”, pubblicato l’8 marzo 2023 dall’AEA, il volume crescente e la diversità delle sostanze chimiche in uso impediscono alle autorità di valutare e gestire adeguatamente i rischi associati per la salute umana e l’ambiente.
La capacità produttiva dell’industria chimica globale è quasi raddoppiata tra il 2000 e il 2017, raggiungendo circa 2,3 miliardi di tonnellate, con una crescita particolarmente rapida osservata in Cina e India. Il valore totale delle vendite di prodotti chimici ha superato i 4 trilioni di euro nel 2021, con l’UE che è il secondo produttore di prodotti chimici al mondo per valore delle vendite dopo la Cina.
Secondo le previsioni, la produzione chimica globale dovrebbe raddoppiare dal 2017 al 2030 a causa della domanda di prodotti chimici nelle industrie a valle. Si prevede che le vendite mondiali di prodotti chimici raggiungeranno i 6,2 trilioni di euro nel 2030, momento in cui l’industria chimica dell’UE-27 dovrebbe posizionarsi al 3° posto a livello mondiale in termini di volumi di vendita.
La produzione chimica è strettamente integrata nel settore dei combustibili fossili, con i prodotti petrolchimici utilizzati sia come materia prima che come fonte di energia per la produzione. C’è una crescente consapevolezza che la nostra dipendenza da prodotti chimici e prodotti a valle, come plastica e fertilizzanti, sta rafforzando la nostra dipendenza dai combustibili fossili.
Nell’UE, i prodotti chimici di base rappresentano il 58% della produzione in valore, mentre i prodotti petrolchimici ne costituiscono il 26%. I prodotti chimici speciali di maggior valore includono prodotti chimici per l’agricoltura come pesticidi, fertilizzanti e biocidi, nonché cosmetici, fragranze e aromi. Includono anche plastificanti e input per prodotti di consumo, come elettronica, automobili, tessuti, cosmetici e giocattoli. Alcune miscele chimiche sono utilizzate direttamente dai consumatori, come i prodotti per la pulizia, le vernici e le colle. Le catene di produzione dell’industria chimica sono complesse e interconnesse, poiché i diversi tipi di prodotti chimici si combinano per formarne di nuovi.
Questa vasta gamma di prodotti viene poi utilizzata da consumatori e imprese. La durata e la natura della fase di “utilizzo” variano notevolmente. Mentre prodotti come detersivi e prodotti farmaceutici vengono consumati in un unico utilizzo, mobili, automobili e materiali da costruzione rimangono in uso per decenni. Alcuni prodotti chimici, come prodotti per la pulizia, cosmetici e prodotti farmaceutici, vengono scaricati negli scarichi ed entrano negli impianti di trattamento delle acque reflue urbane. Anche gli impianti di trattamento avanzati non sono in grado di rimuovere determinate sostanze chimiche, che spesso si concentrano nei fanghi di depurazione o vengono rilasciate nelle acque superficiali. Altre sostanze chimiche, inclusi pesticidi, biocidi e fertilizzanti, nonché sostanze chimiche utilizzate nel fracking e per disperdere le fuoriuscite di petrolio, vengono rilasciate direttamente nell’ambiente al momento dell’uso.
La presenza di determinate sostanze chimiche in specifici flussi di materiali può impedire il riutilizzo o il riciclaggio, rappresentando un ostacolo all’economia circolare.
Solitamente le sostanze chimiche pericolose nei flussi di materiali rappresentano un ostacolo all’economia circolare, impedendo il riutilizzo e/o il riciclaggio dei prodotti. È probabile che il riciclaggio di prodotti che contengono sostanze chimiche pericolose contamini i flussi di materiali riciclati, poiché è più difficile controllare la qualità delle materie prime riciclate rispetto ai materiali vergini a causa dei costi per rilevarli e rimuoverli.
Secondo l’AEA le misure politiche chiave previste nella Strategia UE della chimica sostenibile, adottata dalla Commissione UE nel 2020 per garantire prodotti sicuri per i cittadini, mantenere gli ecosistemi puliti e sani e sostenere la transizione verso un’economia circolare, offrono un potenziale significativo per garantire la sicurezza dei consumatori, ridurre l’inquinamento e ripulire i flussi di materiali. Tra cui:
– Promuovere prodotti chimici sicuri e sostenibili fin dalla progettazione, sfruttando la capacità innovativa dell’industria chimica per fornire tecnologie, materiali e prodotti non tossici, a basse emissioni di carbonio e adatti alla circolarità;
– Eliminare gli usi di sostanze nocive che non sono essenziali, utilizzandole solo quando sono necessarie per la salute, la sicurezza o se sono fondamentali per il funzionamento della società e se non esistono alternative accettabili;
– Gestire i rischi delle sostanze chimiche in gruppi, piuttosto che singolarmente, per accelerare la protezione dei cittadini e dell’ambiente.
In copertina: Foto © Ignat Dolomanov su Unsplash