Tag : Sicurezza energetica

Energia Fonti fossili Fonti rinnovabili Scelti per voi

WEO 2022: per l’IEA il picco delle emissioni nel 2025

redazione1
Secondo il World Energy Outlook (WEO 2022) dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA)EO, la crisi energetica globale innescata dall’invasione russa dell’Ucraina sta determinando cambiamenti profondi e duraturi...
Energia

ETO 2022 di DNV: lo shock energetico rafforza la transizione

redazione1
Secondo la VI edizione dell’Energy Transtion Outlook (ETO 2022), la maggiore attenzione alla sicurezza energetica e l’aumento del costo dell’energia stanno esasperando il divario esistente,...
Economia e finanza Energia Società

Net Zero E-conomy: i vantaggi socio-economici, sociali e ambientali per l’Italia

redazione1
Durante il 48° Forum The European House – Ambrosetti, è stato presentato il rapporto “Net Zero E-conomy”, realizzato in collaborazione con Enel, che evidenzia come...
Energia Fonti rinnovabili

Rinnovabili: eolico e fotovoltaico da raddoppiare per obiettivi UE al 2030

redazione1
Secondo l’ultimo Rapporto del think tank Ember per conseguire gli obiettivi per limitare il riscaldamento globale e del Piano REPowerEU, i Paesi membri dell’UE dovrebbero...
Energia

Energia: analisi ENEA, in crescita consumi ed emissioni, in calo rinnovabili

redazione1
L’analisi del 1° trimestre 2022 del sistema energetico italiano dell’ENEA evidenzia la diminuzione del 29% dell’indice ISPRED (Sicurezza, Prezzi e Decarbonizzazione) che misura l’andamento della...
Energia Fonti fossili

Global Gas Report 2022: gas decarbonizzato determinante per net zero

redazione1
Secondo il Global Gas Report di IGU, Snam e Rystad, presentato alla Conferenza mondiale in Corea, stante il poco tempo a disposizione per ridurre e...
Consumi e risparmio Energia

Energia: +24% i consumi e +25% le emissioni di CO2

redazione1
L’Analisi del II trimestre 2021 del sistema energetico italiano, diffusa da ENEA, conferma che fattori climatici, ripresa economica e stimoli fiscali senza precedenti hanno determinato...
Efficienza energetica Energia Fonti rinnovabili

Unione dell’energia: nella relazione 2020 le valutazioni dei PNEC nazionali

redazione1
La Relazione annuale della Commissione UE fa il punto sui progressi compiuti nelle cinque dimensioni dell'unione energetica: decarbonizzazione, comprese le energie rinnovabili, efficienza energetica, mercato...
Clima Consumi e risparmio Efficienza energetica Energia Fonti rinnovabili Scelti per voi

Piano per Energia e Clima: inviato alla Commissione UE

redazione1
Il Piano Energia e Clima inviato alla Commissione UE conferma il target del 30% di produzione di energia da FER nei Consumi finali lordi di...
Economia e finanza Inquinamenti e bonifiche Società

Prezzo del carbonio: il supporto del pubblico è fondamentale

redazione1
L’introduzione di un prezzo del carbonio che superi i cicli elettorali deve essere percepita come equa, trasparente, efficace e semplice da comunicare, come indica la...