Aziende Circular economy Preco System Sostenibilità

Plastica riciclata: gli arredi per parchi e città di Preco System

Presente anche quest’anno a ECOMONDO 2019 (Pad. B4Stand 001), l’azienda friulana, specializzata nella progettazione e produzione di arredi e giochi per esterno in plastica riciclata, farà conoscere l’ampia gamma di prodotti e servizi che è in grado di offrire.

La plastica è un materiale importante e onnipresente nella nostra economia e nella nostra vita quotidiana. Le sue molteplici funzioni permettono di affrontare una serie di sfide cui la nostra società deve confrontarsi.

Tuttavia, troppo spesso il modo in cui la plastica è attualmente prodotta, utilizzata e smaltita non permette di cogliere i vantaggi economici di un approccio più “circolare” e danneggia l’ambiente.

I milioni di tonnellate di rifiuti di plastica che finiscono ogni anno negli oceani sono uno dei segnali più evidenti e allarmanti di questi problemi e destano crescente preoccupazione nell’opinione. Pubblica.

Ogni anno vengono generati in Europa circa 25,8 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica, di cui meno del 30% sono raccolti a fini di riciclaggio, e la domanda di plastica riciclata oggi nell’UE rappresenta solo il 6% circa della domanda di plastica in Europa, tant’è che il Piano d’azione dell’UE per l’economia circolare (2015) ha individuato la plastica come priorità chiave.

La conseguente Strategia per la plastica nell’economia circolare (2018) che affronta le sfide poste dalle materie plastiche in tutte le fasi della catena di valore, raccomanda, tra l’altro, che le autorità nazionali e regionali dei Paesi membri favoriscano la plastica riutilizzabile e riciclata negli appalti pubblici e facciano un uso migliore della tassazione e di altri strumenti economici per premiare l’utilizzo della plastica riciclata.

Gli Stati nazionali dovrebbero assumere tali azioni nell’ambito del recepimento del recente Pacchetto legislativo sull’economia circolare, che stabilisce ambiziosi obiettivi giuridicamente vincolanti di riciclaggio e riutilizzo dei materiali provenienti dai rifiuti, prevedendo tra l’altro che per la plastica si raggiunga l’obiettivo del 50% al 2025 e del 55% al 2030.

L’Italia nell’ambito del riciclaggio delle materie plastiche e della produzione di plastiche seconda vita vanta una posizione di leadership, grazie all’impegno per le innovazioni tecnologiche e per lo sviluppo sostenibile delle sue imprese.

Tra queste si segnala Preco System, l’azienda di Gemona del Friuli (UD) che dal 1984 si occupa di prodotti per la tutela ambientale e che dal 2004 si è specializzata nel riuso delle plastiche post-consumo, realizzando un’ampia gamma di arredi e giochi per esterno, a partire dalla progettazione fino ad ottenere il prodotto finito.

Presente nelle più importanti manifestazioni fieristiche, anche quest’anno partecipa (Pad. B4Stand 001) a Fiera di Rimini alla 23ma edizione di ECOMONDO (5-8 novembre 2019), la Fiera Internazionale del Recupero di Materia ed Energia e dello Sviluppo Sostenibile, che dedica un focus particolare alla grande sfida sull’uso della plastica.

Per conoscere meglio questa realtà imprenditoriale, abbiamo rivolto all’amministratore delegato di Preco System, Raul Venier, alcune domande.
Signor Venier, quali sono le motivazioni che portano Preco System a presentarsi ad ECOMONDO?
Investiamo nella partecipazione a ECOMONDO principalmente per aumentare la nostra visibilità e credibilità: partecipare alla Fiera consente di conoscere nuovi partner, istituzioni ed enti pubblici, aziende che condividono lo stesso obiettivo finale della Green economy. Inoltre l’incontro con altri operatori del settore consente lo scambio di conoscenze e know how, condivisione più che mai vitale in un ambito come quello in cui ci operiamo.

Quali sono i prodotti in plastica riciclata che Preco System è in grado di offrire?
Noi offriamo una gamma molta ampia di prodotti in plastica riciclata, per soddisfare qualsiasi tipo di esigenza dei nostri cliente per quanto riguarda gli arredi urbani da esterno: possiamo offrire dei semilavorati (come pali, stecche, dissuasori, ogivali, pavimentazioni, bordure) oppure prodotti finiti (recinzioni, giochi per parchi, panchine pavimentazione ecc.).

Quali sono i principali e potenziali clienti della Preco System?
I nostri clienti sono principalmente le istituzioni pubbliche, ma spesso si rivolgono a noi anche le aziende e il consumatore finale per l’acquisto diretto.

Che tipi di materiali vengono utilizzati e quali caratteristiche possiedono?
Tutti i prodotti da noi realizzati derivano dalla raccolta differenziata dei rifiuti  solidi urbani e sono composti con polietilene e polipropilene riciclati  al 100%,  additivati con coloranti ed altri componenti. La caratteristica principale del manufatto finale è la durabilità di almeno 10/15 anni con una completa assenza di manutenzione.

Quali autorizzazioni e certificazioni possiede Preco System per garantire la qualità e sostenibilità dei processi di gestione e lavorazione dei materiali?
Tutti i nostri prodotti sono certificati “PSV plastica seconda vita da raccolta differenziata”: questo certificato è un sistema di certificazione ambientale di prodotto dedicata ai materiali e ai manufatti ottenuti dalla valorizzazione dei rifiuti plastici. È il primo marchio italiano ed europeo dedicato alla plastica riciclata, e introduce il concetto di rintracciabilità dei materiali riciclati. Inoltre tutti  i pali e le stecche sono certificati “Angelo Blu”: il “Blue Angel” è un’etichetta europea promossa dal governo federale tedesco dal 1978 per la protezione delle persone e dell’ambiente. È una certificazione che stabilisce degli standard elevati ed indipendenti, e garantisce i prodotti o servizi che rispettano requisiti ambientali, di salute e di performance elevati. I prodotti vengono sempre valutati da un punto di vista del ciclo di vita.

Preco System è in grado di realizzare prodotti e/o progetti su misura?
Il nostro staff  è specializzato anche nella realizzazione di prodotti e progetti  su misura.

Guarda il video QUI

Articoli simili

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.