Economia e finanza Società

Oxfam: durante la pandemia i 10 più ricchi raddoppiano le proprie fortune

Il nuovo Rapporto di Oxfam International rileva che la ricchezza dei miliardari è aumentata di più dall’inizio del Covid-19 che nei precedenti 14 anni, mentre 5,6 milioni di persone muoiono ogni anno a causa della mancanza di accesso all’assistenza sanitaria nelle nazioni povere e 2,1 milioni di persone muoiono ogni anno a causa della fame.

I dieci uomini più ricchi del mondo hanno più che raddoppiato le loro fortune portandole da 700 miliardi a 1.500 miliardi di dollari, ad un ritmo di 15.000 dollari al secondo o 1,3 miliardi al giorno, nel corso dei primi due anni di pandemia, duranti i quali i redditi del 99% della popolazione mondiale sono diminuiti ed altre 160 milioni di persone si sono aggiunte a quelle in povertà.

È quanto emerge da nuovo Rapporto “Inequality Kills” che Oxfam International, la Confederazione di organizzazioni no-profit che si dedica alla riduzione della povertà globale attraverso aiuti umanitari e progetti di sviluppo, presenta ogni anno al World Economic Forum che anche quest’anno si svolge online con “Davos Agenda“(17-21 gennaio 2022), in attesa dello svolgimento in presenza in una data non ancora comunicata. Secondo Oxfam, la disuguaglianza sta contribuendo alla morte di almeno 21.000 persone ogni giorno, o una persona ogni 4 secondi, ed è una valutazione conservativa sui decessi a livello globale per mancanza di accesso all’assistenza sanitaria, per la violenza di genere, per fame e per gli sconvolgimenti climatici.

Se i dieci uomini più ricchi dovessero perdere il 99,999% della loro ricchezza domani, sarebbero comunque più ricchi del 99% di tutte le persone su questo pianeta – ha dichiarato Gabriela Bucher, Direttrice esecutiva di Oxfam International – Ora hanno una ricchezza sei volte superiore a quella dei 3,1 miliardi di persone più povere. Non è mai stato così importante iniziare a correggere le distorsioni drammatiche di questa oscena disuguaglianza recuperando una parte di questa eccezionale ricchezza delle élite, anche attraverso la tassazione, in modo da reimmettere quei soldi nell’economia reale e salvare vite umane“.

La ricchezza dei miliardari è aumentata di più dall’inizio del Covid-19 che nei precedenti 14 anni, mentre il rapporto stima che 5,6 milioni di persone muoiono ogni anno a causa della mancanza di accesso all’assistenza sanitaria nelle nazioni povere e 2,1 milioni di persone muoiono ogni anno a causa della fame. Almeno 67.000 donne perdono la vita ogni anno a causa di mutilazioni genitali femminili o per omicidio perpetrato dai loro partner. Anche la crisi climatica colpisce in modo sproporzionato le nazioni povere e, entro il 2030, potrebbe uccidere 231.000 persone ogni anno nei paesi poveri.

Nonostante i costi enormi del contrasto alla pandemia, negli ultimi due anni i governi dei paesi sviluppati non sono riusciti ad aumentare le tasse sulla ricchezza dei più ricchi e hanno continuato a privatizzare beni pubblici come la ricerca scientifica sui vaccini. Hanno incoraggiato i monopoli aziendali a tal punto che nel solo periodo della pandemia, l’aumento della concentrazione del mercato minaccia di essere maggiore in un anno che nei 15 anni dal 2000 al 2015.

La disuguaglianza che sta aumentando al ritmo di scala non sta avvenendo per caso, ma per scelta – ha concluso la Direttrice di Oxfam International – Non solo le nostre strutture economiche ci hanno reso tutti meno sicuri contro questa pandemia, ma stanno attivamente consentendo a coloro che sono già estremamente ricchi e potenti di sfruttare questa crisi per il proprio profitto“.

I calcoli di Oxfam si basano sulle fonti di dati più aggiornate e complete disponibili. Il numero dei ricchi della società provengono dall’elenco dei miliardari del 2021 di Forbes.I dati sulla quota di ricchezza provengono dal Global Wealth Databook 2021 del Credit Suisse Research Institute. I dati sui redditi del 99% provengono dalla Banca Mondiale (WB). Secondo Forbes , le 10 persone più ricche, al 30 novembre 2021, hanno visto le loro fortune crescere di 821 miliardi di dollari da marzo 2020. I 10 uomini più ricchi sono: Elon Musk, Jeff Bezos, Bernard Arnault e la famiglia, Bill Gates, Larry Ellison, Larry Page, Sergey Brin, Mark Zuckerberg, Steve Ballmer e Warren Buffet.

Articoli simili

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.