Agenda Beni culturali e turismo Manifestazioni e celebrazioni

Giornata Mondiale del Turismo 2022: “Ripensare il turismo”

Sarà l’Indonesia ad ospitare quest’anno la celebrazione ufficiale della Giornata Mondiale del Turismo per la quale l’Organizzazione Mondiale ONU del Turismo ha scelto come focus “Rethinking Tourism” con l’obiettivo di condividere una visione per rendere il settore più sostenibile, inclusivo e resiliente.

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel settembre del 1979 decise di istituire la Giornata Mondiale del Turismo, iniziata nell’anno 1980, la cui data celebrativa (27 settembre) è stata scelta in coincidenza con il giorno del 1970 di adozione degli Statuti dell’Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO), l’Agenzia delle Nazioni Unite che si occupa del coordinamento delle politiche turistiche e promuove lo sviluppo di un turismo responsabile e sostenibile.

Per l’edizione di quest’anno la UNWTO ha scelto come tema della Giornata “Ripensare il turismo” (Rethinking Tourism) per concentrarsi sul futuro del settore, portando l’attenzione sul suo impatto sul nostro pianeta e sulle opportunità che potrebbero far crescere il turismo in modo più sostenibile. Ciò significa mettere le persone e il pianeta al primo posto e riunire tutti, dai governi e dalle imprese alle comunità locali, attorno a una visione condivisa per un settore più sostenibile, inclusivo e resiliente.

Sarà l’Indonesia ad organizzare la giornata di celebrazione ufficiale, sebbene tutti gli stati membri dell’UNWTO e le parti interessate del settore privato, siano invitati a organizzare le proprie celebrazioni e a promuovere la giornata.

Ripensare uno dei maggiori settori economici del mondo non sarà facile, ma siamo già a buon punto – ha dichiarato il Segretario generale dell’UNWTO, Zurab Pololikashvili nel suo messaggio per il World Tourism Day 2022 – La crisi ha ispirato e catalizzato la creatività. E la pandemia ha accelerato la trasformazione del lavoro, portando sia sfide che enormi opportunità per garantire che ancora più persone possano beneficiare della ripartenza del turismo. Stiamo anche facendo progressi significativi nel rendere il turismo un motore centrale delle economie verde, blu e digitale, assicurando che la crescita non avvenga a spese delle persone o del pianeta“.

Secondo l’ultimo Barometro mondiale del turismo dell’UNWTO, il turismo internazionale ha visto un forte rimbalzo nei primi cinque mesi del 2022 con quasi 250 milioni di arrivi internazionali registrati, contro i 77 milioni di arrivi da gennaio a maggio 2021: questo significa che il settore ha recuperato quasi la metà (46%) dei livelli pre-pandemia del 2019.

Gli scenari per regione mostrano che l’Europa registra i migliori risultati turistici nel 2022, seguono le Americhe, mentre l’Asia e il Pacifico dovrebbero rimanere indietro a causa di politiche di viaggio più restrittive.

L’ Europa ha accolto un numero di arrivi internazionali quattro volte superiore rispetto ai primi cinque mesi del 2021 (+350%), spinto dalla forte domanda intraregionale e dalla rimozione di tutte le restrizioni di viaggio in un numero crescente di paesi, che potrebbero arrivare tra il 65-80% dei livelli del 2019, anche se un’analisi condotta dal World Travel and Tourism Council (WTTC) ha rilevato che le carenze di personale nel settore, in particolare nei segmenti agenzie di viaggio, trasporti aerei e alloggio, potrebbero rallentare la domanda nella seconda parte dell’anno.

Nelle Americhe è previsto un risultato tra il 63% e il 76% dei livelli pre-pandemia, in Africa e Medio Oriente gli arrivi potrebbero raggiungere dal 50% al 70% mentre in Asia e nel Pacifico rimarrebbero nel migliore dei casi al 30%, a causa di politiche e restrizioni più severe.

La ripresa del turismo ha preso piede in molte parti del mondo, superando le sfide che si frappongono – ha sottolineato il Segretario generale dell’UNWTO – Tuttavia i venti economici contrari e le sfide geopolitiche in atto potrebbero avere un impatto sul settore nel resto del 2022 e oltre“.

Articoli simili

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.