Agenda Efficienza energetica Fiere e convegni Veneto

Duezerocinquezero: Forum Energia + Sostenibilità

La prima edizione di Duezerocinquezero, l’evento organizzato da AssoESCo e Comune di Padova, che avrà come argomento principale la transizione energetica e il cammino verso il traguardo delle zero emissioni al 2050, si svolgerà dal 9 all’11 maggio 2022.

Il cammino verso il 2050, l’orizzonte ultimo per la cosiddetta “transizione energetica”, è già cominciato. Le coordinate le conosciamo, ma per arrivare in tempo al traguardo delle zero emissioni dobbiamo trovare un nuovo equilibrio: tra fabbisogno energetico e tutela del Pianeta; tra indicatori economici e progresso scientifico; tra business ed etica.

Per un momento di confronto e dibattito su tali problematiche, AssoESCo (Associazione Italiana Energy Service Company e operatori dell’efficienza energetica), associata a Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici, che riunisce oltre sessanta aziende italiane che promuovono, progettano, realizzano e facilitano gli interventi di efficienza energetica per un giro d’affari superiore a tre miliardi di euro, e Comune di Padova hanno organizzato, con il supporto tecnico-scientifico di Fieldfisher, e il sostegno particolare di EstEnergy Spa, società del Gruppo Hera, e di ASE (), la I edizione di “Duezerocinquezero: Forum Energia + Sostenibilità” (Auditorium San Gaetano, 9-11 maggio 2022),

Con 15 diversi eventi tra workshop, seminari, convegni e tavole rotonde, e la presenza di relatori di primo piano nel panorama istituzionale e imprenditoriale, Duezerocinquezero ha come obiettivo la promozione del dibattito sulla transizione energetica, tema in continua evoluzione e di interesse sempre maggiore per imprese, istituzioni e cittadini.

Nella consapevolezza dell’importanza del raggiungimento dell’obiettivo previsto dalla Strategia UE a lungo termine sulla riduzione delle emissioni di gas serra: nella giornata di lunedì 9 maggio si parlerà in particolare della sfida della decarbonizzazione per la neutralità climatica; martedì 10 maggio sarà la volta dell’economia a basse emissioni per città, imprese e mobilità sostenibili; mentre nella giornata finale di mercoledì 11 maggio si individueranno le politiche e i progetti per la transizione energetica per rendere le città più efficienti.
In dettaglio, le tematiche che verranno trattate durante l’evento saranno (qui il Programma):
– PNRR
-Transizione energetica
– Fonti rinnovabili
– Sostenibilità
– Mobilità sostenibile
– Efficienza energetica
– Mercato dell’energia
– Progetti nella PA
– Digital Energy

Oltre agli interventi tecnici, sono previsti anche momenti di networking. La partecipazione a Duezerocinquezero è gratuita, Per iscrizioni: www.duezerocinquezero.com

Articoli simili

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.